Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Festival del cinema di Venezia

30 Agosto 2019

Festival del cinema di Venezia 2019

Primo e secondo giorno di festival si sono consumati sulle cronache con il consueto scintillio di penne su quanto sarà innovativo l’ultimo film di Horakazu, il regista di quell’“Un affaire di famiglia” che aveva conquistato il pubblico nell’edizione 2017 del festival. O su quanto Martone e gli altri rappresenteranno degnamente la penisola nella quale il festival prende corpo.

Oppure, su quanto sarà vistoso l’abito della madrina del festival, la radiosa Alessandra Mastronardi. O ancora, su quanto è variabile il gradiente di attesa del supervip Brad Pitt, e altre amenità che in fondo condiscono la fruizione artistica con un senso ben più ampio e duraturo di comunità artistica/intellettuale.

Gli italiani in gara

Quest’anno, si è detto, saranno tre gli italiani in gara: Martone con il suo Il Sindaco del rione Sanità. Pietro Marcello con Martin Eden. Franco Maresco con La mafia non è più quella di una volta.

Già li chiamano “le tre M” per la comunanza di iniziali, e per cercare il tanto agognato filo conduttore che li unisce. A parte che leggendo unicamente le sinossi sono impossibilitato a trovare altro, però devo dire che a occhio non mi sembra abbiano troppo in comune, se non appunto la “M”.

Eduardo De Filippo è l’autore a cui MArtone attinge. Un ritorno, per certi versi, visto che MArtone aveva già diretto  “Il Sindaco del rione Sanità” al teatro Nest di San Giovanni a Teduccio. Non stupisce quindi che a un certo punto sia dovuto arrivare il riadattamento sul grande schermo.

Martin Eden

C’è un “Martin Eden” dickensiano tra le mani di pietro Marcello. Avevamo sentito di Marcello nel 2009, dopo la vittoria al Torino Film Festival.

Il riadattamento del romanzo vede un giovane marinaio innamorato di una ragazza dell’alta borghesia, bella e istruita. Il giovane, interpretato dall’ormai acclamato e capacissimo Luca Marinelli, sogna di diventare scrittore. Eden è in questo incentivato dal più anziano Claudio Cecchi, un socialista convinto che infine lo allontana dall’amata.

Più difficile è trovare una pre-sinossi per La mafia non è più quella di una volta, il film di Franco Maresco.

Posted in: Senza categoria Tag: 2019, cinema, venezia

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon