Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Festival del cinema di Venezia

30 Agosto 2019

Festival del cinema di Venezia 2019

Primo e secondo giorno di festival si sono consumati sulle cronache con il consueto scintillio di penne su quanto sarà innovativo l’ultimo film di Horakazu, il regista di quell’“Un affaire di famiglia” che aveva conquistato il pubblico nell’edizione 2017 del festival. O su quanto Martone e gli altri rappresenteranno degnamente la penisola nella quale il festival prende corpo.

Oppure, su quanto sarà vistoso l’abito della madrina del festival, la radiosa Alessandra Mastronardi. O ancora, su quanto è variabile il gradiente di attesa del supervip Brad Pitt, e altre amenità che in fondo condiscono la fruizione artistica con un senso ben più ampio e duraturo di comunità artistica/intellettuale.

Gli italiani in gara

Quest’anno, si è detto, saranno tre gli italiani in gara: Martone con il suo Il Sindaco del rione Sanità. Pietro Marcello con Martin Eden. Franco Maresco con La mafia non è più quella di una volta.

Già li chiamano “le tre M” per la comunanza di iniziali, e per cercare il tanto agognato filo conduttore che li unisce. A parte che leggendo unicamente le sinossi sono impossibilitato a trovare altro, però devo dire che a occhio non mi sembra abbiano troppo in comune, se non appunto la “M”.

Eduardo De Filippo è l’autore a cui MArtone attinge. Un ritorno, per certi versi, visto che MArtone aveva già diretto  “Il Sindaco del rione Sanità” al teatro Nest di San Giovanni a Teduccio. Non stupisce quindi che a un certo punto sia dovuto arrivare il riadattamento sul grande schermo.

Martin Eden

C’è un “Martin Eden” dickensiano tra le mani di pietro Marcello. Avevamo sentito di Marcello nel 2009, dopo la vittoria al Torino Film Festival.

Il riadattamento del romanzo vede un giovane marinaio innamorato di una ragazza dell’alta borghesia, bella e istruita. Il giovane, interpretato dall’ormai acclamato e capacissimo Luca Marinelli, sogna di diventare scrittore. Eden è in questo incentivato dal più anziano Claudio Cecchi, un socialista convinto che infine lo allontana dall’amata.

Più difficile è trovare una pre-sinossi per La mafia non è più quella di una volta, il film di Franco Maresco.

Posted in: Senza categoria Tag: 2019, cinema, venezia

Articoli recenti

  • Gli ultimi ritrovamenti a Pompei: la vita quotidiana in città
  • Musica lirica: la distanza con il pop è così incolmabile?
  • Come comunicare la scienza ai più giovani?
  • E se Shakespeare fosse passato per una periferia romana?
  • Addio a Gennaro Cimmino, tra coreografia e grazia 

Copyright © 2025 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Legal Definition of Contract for Deed
  • Creating a Lease Agreement
  • 7 Letter Word for in Agreement
  • Westchester Ny Home Improvement Contractor License
  • Wv Operating Agreement
  • What Is a Local Service Agreement
  • Property Management Contract Template Dubai
  • General Power of Attorney Agreement
  • Forward Rate Agreement in Australia
  • Agreement for Use of Logo/Name Template
  • Engineering Procurement and Construction Contractors
  • Can I Be Forced to Sign a New Contract at Work
  • Retrophin Announces Agreement to Acquire Orphan Technologies
  • Sale Agreement Form Kenya
  • Travel Agency Agreement with Tour Operator
  • Rental Agreement Room in Private Home
  • What Is the Export Restraint Agreement
  • Indirect Cost Rate Agreement Hud
  • European Framework Agreement on Telework of 2002
  • Microsoft Services Agreement Update October 2020