Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

74o festival del cinema di Cannes: i vincitori

20 Luglio 2021

Il 74o festival del cinema di Cannes è Spike Lee con una gaffe anticipatoria annuncia il vincitore, il francese Titane.

Ma è anche l’Italia con un pugno di mosche, anche se le aspettative per Tre Piani di Nanni Moretti erano molto alte. Ci rimane però la palma d’oro d’onore, consegnata da Paolo Sorrentino a Marco Bellocchio per un’onorata e splendente carriera.

Cosa mi è piaciuto di più di questo festival?

Devo dire che non mi è dispiaciuto il thriller Titane, della francese quasi visionaria Julia Ducournau. La storia di una ragazza che interseca spesso le proprie sorti con il titanio, per via di incidenti, oggetti, ma anche imprese che vanno nettamente oltre il comune sentire. Vi sembra che non abbia detto nulla?

Perché è difficile tratteggiare Titane senza scadere nella mera ri-narrazione della trama, che forse non è l’aspetto più importante della pellicola.

La fotografia la fa da padrona, e tutto soccombe sotto i colpi di un thriller che è soprattutto visivo, immaginifico, che tende a risvegliare le bestie dell’inconscio piuttosto che intrattenere il razionale in un fil rouge di accadimenti.

Ve le consiglio vivamente!

I vincitori di Cannes 2021

Miglior attore è stato Caleb Landry Jones (americano) in ‘Nitram’ di Justin Kurzel.

Miglior attrice Renate Reinsve (norvegese) per ‘The Worst person in the world’ di Joachim Trier. Miglior regista, Leos Carax nel film ‘Annette’. 

Hanno vinto invece in piena parità il premio della giuria ‘Haberech’ di Nadav Lapid e ‘Memoria’ di Apitchapong Weerasethakul. 

‘Drive my car” ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura, scritta da Hamaguchi Ryusuke e Takamasa Oe. 

Anche nel Grand Prix abbiamo un parimerito, con ‘Ghahraman’ di Asghar Farhadi e ‘Hytti n°6’ di Juho Kuosmanen. 

Miglior opera prima, ‘Murina’ della croata Antoneta Alamat Kusijanovic

Miglior corto  a ‘Tia Xia Wu Ya’ di Tang Yi, mentre la menzione speciale va a ‘Céu de agosto’ di Jasmin Tenucci.

Posted in: Cinema Tag: 2021, cannes, paolo giorgio bassi

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon