Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Addio a Charlie Watts, icona di musicista pacato

26 Agosto 2021

Il più silenzioso del gruppo, così veniva dipinto. Parlava poco durante le interviste, non si scomponeva più di tanto sul palco. Quando Charlie Watts rispondeva ai giornalisti o compariva (raramente, comunque) nella televisione italiana, ostentava sempre un pacato contegno british.

Un nuovo Charlie Watts

Con l’avvento dei video online, gli appassionati di rock’n roll classico hanno iniziato a conoscerlo meglio. Pacato sì, ma a volta anche caustico, l’eclettico batterista diceva di essersi ritrovato a suonare rock praticamente per caso.

La sua passione era sempre stato il jazz. Charlie Parker, Otis Redding, Dave Brubeck e via dicendo.

Però qualcosa successe, quando iniziò a suonare con i Rolling Stones. Forse, la forza travolgente di quei nuovi suoni coinvolse anche lui, con il suo animo sperimentale e in fondo giocoso, come tutti i musicisti jazz.

Oppure, semplicemente si divertiva. In fondo, non dobbiamo dimenticare che era un genere sulla cresta dell’onda, i cui interpreti erano il centro assoluto della scena musicale e sociale.

La reticenza a suonare in pubblico

Un altro elemento della personalità così complessa di Charlie Watts, che abbiamo imparato a conoscere grazie al neo-gossip di Youtube, è che non amava le reunion della band.

Dalla fine del momento clou della loro carriera, Watts aveva iniziato a evitare le grandi adunate e le performance di fronte a milioni di persone.

Perché, verrebbe da chiedersi? Forse aveva ricominciato a dedicarsi, nella riservatezza dei propri ambienti, alla sua vera vocazione jazzistica?

Non voglio fare speculazioni da rotocalco, è ovvio. Però diciamocelo, non è ben più affascinante il musicista che dopo un folgorante successo si ritira a vita privata? Forse subiamo la fascinazione eremitica?

Oppure, molto più semplicemente, siamo ben più sensibili al fascino d’altri quando ci viene riportato, e non quando è oggetto di vanteria o di un’attività palese. Watts era continuamente chiamato a tornare, perché iconico e insostituibile.

E lui, a fronte di potenziali alti guadagni e nuove impennate di visibilità, rifiutava.

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: batteria, charlie watts, musica, paolo giorgio bassi, rock, rolling stones

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon