Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Biennale 2019, considerazioni postume (3) – La libertà in scultura di Puryear

22 Dicembre 2019

Intitolata Liberty / Libertà, la mostra presenta otto sculture attraverso le quali Puryear esprime la sua visione del concetto di libertà e i suoi intrecci con concetti come libertà, giustizia e responsabilità sociale.

Prima di tutto, i materiali

Nelle sue opere Puryear utilizza un’ampia gamma di materiali – pietra, legno, bronzo, bronzo, ferro, alluminio, tessuto di cotone – per creare forme scultoree che impongono visivamente forme scultoree, nelle quali incorpora numerosi riferimenti alla storia americana, con particolare attenzione a quella degli afro-americani.

Curata da Brook Kamin Rappaport e progettata da Tod Williams Billie Tsien Architects, la mostra di Puryear nel padiglione degli Stati Uniti è anticipata da un’opera monumentale, una gigantesca scultura a coclea nera dal titolo Swallowed Sun (Monstrance and Volute), che gli artisti hanno installato nel piazzale.

L’interno del padiglione e i berretti frigi

All’interno, il padiglione ospita sette sculture, tre delle quali sono state ispirate alla forma del copricapo, tema ricorrente nell’opera di Puryear.
Quest’opera si ispira alla forma del berretto frigio, Puryear lo usava come simbolo della lotta per la libertà (il berretto identificava infatti gli schiavi liberati nell’Impero Romano, fu poi adottato dagli insorti durante la Rivoluzione Francese, e dai neri schiavi nelle Americhe durante la loro lotta per l’uguaglianza). E’ un’opera in cui Puryear allude ironicamente alla bravura fisica maschile. La scultura riproduce il cranio di un alce irlandese, un cervo gigante preistorico le cui corna, che potevano superare i dodici piedi, erano uno strumento di esposizione sessuale così sproporzionato che il loro enorme tributo metabolico poteva portare all’estinzione della specie.

Un’altra opera ispirata da un cappello, il berretto da foraggio che fu indossato dalla fanteria dell’Unione e della Confederazione durante la guerra civile, Tabernacolo è in realtà una meditazione sulla violenza armata in America. Con il suo “New Voortrekker” (i Voortrekker erano colonie di lingua olandese che viaggiavano in carro dalla Colonia del Capo all’interno del Sudafrica per sfuggire al dominio britannico nella prima metà del XIX secolo), Puryear ha creato un’opera a forma di carro che simboleggia “l’idea di fuggire in un futuro sconosciuto, di viaggiare in sicurezza, di portare con sé sogni di progresso” e, allo stesso tempo, la contemporanea migrazione globale di persone in fuga da guerre, conflitti sociali e povertà.

American Redoubt

Un’altra opera,  un piccolo tetto a capanna poggiato su travi di legno, Cloister-Redoubt o Cloistered Doubt è una meditazione sul fervore religioso e sul contemporaneo American Redoubt, un movimento che sostiene la migrazione dalle grandi città per allontanarsi da una società percepita come corrotta e sfortunata.

 

Posted in: Arte Tag: american redoubt, biennale 2019, paolo giorgio bassi, Puryear

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon