Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Biennale 2019, qualche considerazione postuma (1)

3 Dicembre 2019

E’ ormai finita la Biennale dell’arte 2019 a Venezia, e ci sono diverse considerazioni da fare sulla totalità delle opere. Ma lascio ben volentieri che a farle siano i critici d’arte titolati, che rischiano meno di me di incappare in grossolane semplificazioni.

The decorated shed

“The decorated shed” significa letteralmente “il capanno degli attrezzi decorato”. L’installazione si sviluppa in una stanza buia trapunta di stelle, nelle quale si entrava, come in molte altre alla Biennale, superando una tenda. Autore, Alex da Corte.

Su un tavolo centrale appare un modellino di città, con le sue casettine tipicamente americane, che da vicino sembrano quasi capanni degli attrezzi, da cui forse il titolo dell’opera. L’illuminazione deriva parzialmente dall’interno delle casette, parzialmente dall’illuminazione artificiale dei lampioncini nei vialettini, e infine dalle insegne pubblicitarie smodatamente alte che svettano al di sopra delle piccole abitazioni.

Le insegne pubblicitarie

Queste insegne rappresentano alcune catene di fast food famose negli States, e offrono uno spettacolo suggestivo, se non se ne considerasse l’estremo affollamento, rispetto alle poche casette presenti. L’immagine lascia comunque una sensazione di pace, che non credo l’artista rinnegherebbe: anzi, il suo proposito sembra piuttosto suggerire che ci siamo ormai assuefatti a tal punto alle pubblicità visive ossessive, che una scena notturna di questo tipo non ne viene disturbata, secondo la nostra percezione.

La città tipica

Questa città ci sembra (proseguo con lo sforzo interpretativo) la nostra stessa città. In realtà è una riproposizione del modellino di città presente nella serie televisiva Mister Roger’s neghborhood” e il pubblico si chinava spesso a cercare di osservare che cosa ci fosse realmente in questi capannini degli attrezzi. Soprattutto quelli con la luce spenta.

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: 2019, alex da corte, biennale, paolo giorgio bassi, the decorated shed

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon