Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Comprare opere d’arte… Online

14 Maggio 2019

Quale modo migliore per promuovere il miglior mercato dell’arte che non le piattaforme on line?

Comprare opere d’arte online

Iniziamo con la considerazione che uno degli aspetti più caratteristici dell’acquisto di opere d’arte è l’asta. Molto difficile ricreare la stessa atmosfera dell’asta reale online. Ricordo che la piattaforma di E-Sales “E-bay” proponeva su alcuni articoli un prezzo rialzato dall’utente. C’era un lasso di tempo destinato a eventuali rialzi, e non saprei dire se ci fossero anche diversi incanti.

Ma come ricreare quindi online?

Bidding

Lo chiamano bidding ed è esattamente il tentativo di ricreare online l’atmosfera ma anche la funzionalità dell’asta vera e propria. E perché fondamentalmente l’asta restituisce un concetto: l’opera vale solo se ha un acquirente o un pubblico disposto a riconoscerne la validità. Devo purtroppo dire che opere che a me hanno letteralmente lasciato indifferente (e nemmeno disgustato, che sarebbe comunque stato un movimento!) hanno poi venduto a cifre esorbitanti.

Il bidding consente all’utente, come nell’asta, di scegliere il proprio prezzo.

L’articolo di Forbes

L’ho letto su Forbes online, a firma di Glenda Cinquegrana, una consulente d’arte e anche gallerista. Questo è l’articolo, che offre a mio parere una panoramica molto interessante sul fenomeno. E’ interessante soprattutto vedere una rassegna completa e ragionata di tutte le attuali aste online, delle , lo ammetto, ne conoscevo poco più che la metà.

E’ comunque un mondo non osteggiato, come si potrebbe essere propensi a credere. Anzi, le sue potenzialità sono sfruttate soprattutto dai compratori che più che crearsi nomee ambiscono alla privatizzazione della bellezza.

Un mondo in espansione, che comunque ha la necessità, nonostante le raffinate tecniche di  bidding, come si è detto, di affiancarsi alla buona vecchia tradizionale asta di persona. PErché anche la mimica facciale dell’altro compratore è un meccanismo decisionale che non va sottovalutato, soprattutto nella totalità dell’incanto.

 

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: arte, aste, paolo giorgio bassi

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon