Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

La musica tecno e la sincope

12 Febbraio 2020

Ascoltando occasionalmente musica tecno nei locali pubblici, mi sono spesso ritrovato a pensare che abbiano tutti smesso di inventare da Bach in poi.

Lo so, è un pensiero radicale, e facendo una semplice ricerca su Inernet mi sono reso conto di quella che chiamavo “tecno” ha in realtà ora una miriade di sottogeneri, con più o meno dignità.

I mille sottogeneri della musica tecno

House, grunge, dubstep, hardcore, gabber, tektonik, solo per citare alcuni curiosi esempi in cui mi sono imbattuto.

Questo tipo di musica è in bilico tra l’armonia che ben conosciamo perché ne veniamo quotidianamente bombardati, e invece sonorità più cupe, ritmi più concitati, rigorosamente pari.

“Nei ritmi ossessivi la chiave dei riti tribali” cantava il buon Battiato, e come dargli torto.

Sincopi

L’utilizzo delle sincopi è a mio parere estendibile non solo alla teoria musicale che chi studia teoria e solfeggio impara.

Ma vediamo di andare con ordine: la sincope è tutto ciò che interrompe il flusso musicale, inteso come ritmo o durata delle note.

Valga questa come definizione spiccia per capire il significato di ciò che dico: nell’estrema semplicità della musica tecno la sincope è molto più rara che non, diciamo, in Chopin.

E fin qui siamo pacifici, perché la tribalità della musica tecno deve comunque in qualche misura sopperire ai danni dell’eterna riproducibilità dell’opera d’arte.

Ritmi e sincopi

Quindi, ogni tanto deve inserire delle piccole sincopi, degli elementi sonori inediti. Per ricordarci che è lì, è viva, è musica anche lei.

Ma la sincope in sé, non fa forse parte di quell’alternanza di pieno/vuoto che costituisce la musica?

Questa è la prima domanda che mi pongo. La seconda è: ma se il flusso musicale non si avverte più, allora come si trova la sincope?

Una domanda interessante, alla quale ho troppe poche competenze tecniche per rispondere.

Ne parlerò sicuramente più avanti.

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: bach, musica, paolo giorgio bassi, ritmi, sincope, tecno

Articoli recenti

  • Trionfo a Cannes 2023 per il nuovo film di Scorsese
  • Alluvioni ed epopea di Gilgamesh
  • Gli amanuensi e la democrazia
  • La stampa a caratteri mobili: cosa ci siamo persi!
  • Festival del Cinema di Cannes 1992

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon