Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

L’unità europea e il festival del cinema di Artekino

9 Gennaio 2020

Nessuno l’ha mai sentito nominare. Probabilmente più noto in fasce d’età più giovanili, il festival del cinema di Artekino è un’idea molto interessante avuta nel 2016.

L’unità europea

Ma cos’è Artekino? Un festival, e fin qui siamo d’accordo. Quel che raccoglie sono produzioni europee, che se non fosse per il festival non potrebbero avere la diffusione artistica che meritano.

L’idea da cui nasce il festival è quella dell’unità artistica. Come infatti distinguere tra i diversi nazionalismi un afflato unico, se non facendo conoscere le differenti culture e sottoculture europee?

La selezione

Sono dieci i film selezionati, nelle dieci lingue di inglese, francese, tedesco, ungherese, italiano, polacco, rumeno, spagnolo e ucraino. La selezione è a opera della giuria del festival, mentre la votazione del film dipende dagli utenti. E’ possibile guardare i film gratuitamente sul sito del festival e lasciare una votazione da 1 a 5, per vedere promossi i propri titoli preferiti.

Il vincitore

Il vincitore per quanto riguarda il voto popolare riceve l’European Audience Award, un premio in denaro per un massimo di 20mila euro. Non molto per il business dell’intrattenimento, ma una buona cifra per una produzione indipendente. Soprattutto se contiamo che l’obiettivo di questo denaro è garantire una diffusione più ampia possibile al film.

C’è anche il premio della giuria, composta da facce veramente giovani, tutte europee. Altri 10mila euro vanno per questo premio, con premiazione a Parigi, solitamente a gennaio.

Psychobitch

Il vincitore di quest’anno è il norvegese Psycobitch, del regista Martin Lund. Lo hanno definito “la versione norvegese di un film adolescenziale” (Fonte, il direttore di Arte France Cinema, Olivier Père), interessante proprio per quella fascia d’età che credo sia la destinataria ideale del festival.

Dopo l’Erasmus, una via “artistica”, finalmente, per cercare una via più persuasiva dei richiami nazionalistici e economici.

Posted in: Cinema Tag: 2019, artekino, cinema, europa, festival, paolo giorgio bassi, unità europea

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon