Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Quell’eclettico che sognava alieni socialisti

9 Dicembre 2018

Si chiama Alexander Bogdanov (mi si perdonerà l’errata traslitterazione dal cirillico) ed era amico di Lenin.

Con Stalin organizzò qualche rapina di partito, ma nella vita reale era medico, appassionato di fisica, di filosofia e filosofia politica. Conosciuto come trotskista più che come leninista, scrisse però molto con Lenin, e le partite di scacchi che i due allestivano, più che occasionalmente, hanno portato a celebri fotografie. Si dice, tra l’altro, che Bogdanov vincesse spesso, cosa che a Lenin non piaceva affatto e gli provocava delle ire piuttosto stizzite.

Ma Bogdanov è famoso anche per il suo romanzo di fantascienza “Stella Rossa”, dove si immagina come la società dell’epoca avrebbe potuto vivere il contatto con degli abitanti di altri mondi (alieni, banalmente). Nell’ottica dell’autore, bolscevico ma ben più radicale, filosofico di quanto il materialismo storico sia portato ad esigere dai suoi rivoluzionari, nella sua ottica insomma se esiste una tecnologia più avanzata di quella contemporanea, allora è stata prodotta da un sistema sociale sicuramente migliore del nostro.

Se per la concezione bolscevica il sistema capitalista era arrivato al suo massimo culmine, facendo il suo tempo, la nuova società non poteva che essere socialista.

E così la stella rossa è il pianeta dal quale vengono queste creature tecnologicamente più avanzate, che condividono con l’uomo terrestre qualche particolare, come la forma di comunicazione probabilmente.

L’ordine sovrano

Bogdanov è famoso anche per la sua Tectologia. La teoria dell’ordine, o potremmo dire delle strutture che governano e animano la realtà. Se una mente più eclettica di questa possa essere pensata, non era forse il contesto adatto, qeullo rivoluzionario bolscevico, per consentire a tutte le sue probabilmente valide teorie di trovare terreno fertile.

UN personaggio comunque che varrebbe la pena riscoprire, del quale ultimamente sento parlare abbastanza frequentemente. La ciclicità di certe mode a volte mi stupisce ancora.

Posted in: Riflessioni Tag: bogdanov, paolo giorgio bassi

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon