Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Riccardo Muti incanta Lourdes

13 Luglio 2022

Il maestro Riccardo Muti ha fatto splendere il santuario di Lourdes di una luce – stavolta – non spirituale ma assai fisica.

Il contesto era il suo tradizionale appuntamento annuale con Le Vie dell’Amicizia nel Ravenna festival, diretto dal Maestro con l’Orchestra giovanile Luigi Cherubini che con lui ha portato al pubblico le note di canti tradizionali baschi, Vivaldi, Verdi, Mozart, dai cantori dei Pirenei e delle montagne di Lourdes.

In vista della prossima tappa a Loreto il 14 luglio, il Maestro ha deciso di dimostrarci che ancora è capace di incantare, raccontare, farci sorbire la musica più complessa come fosse attualissima, scritta l’altroieri.

Un risultato che solo i più grandi professionisti sanno ottenere, anche se è stata complice la scenografia molto pregnante dell’evento, a cui hanno assistito probabilmente individui già predisposti alla Bellezza e alla Spiritualità.

Il progetto Le Vie dell’Amicizia 

Le vie dell’Amicizia è partito nel 1997 da Sarajevo e continua oggi all’insegna di un sentimento pacifista che ben si adatta con la cornice e con il contesto spirituale nel quale è calato. 

La presenza di tremila persone ha conferito alla performance una sacralità se possibile ancora superiore. Si è iniziato con il Magnificat di Vivaldi cantato da Arianna Venditelli e Margherita Maria Sala, seguito dalle voci bianche e biancovestite del coro dell’Opera tradizionale ucraina con la “Preghiera alla beata Vergine” di Hanna Havrylec’.

Degna di nota è stata la performance di Felix Klieser, nato privo di braccia e nonostante ciò ottimo cornista, che ha suonato il Concerto n. 1 per coro e orchestra K 412.

I coristi baschi hanno poi portato un momento filologico alla platea, cantando nella lingua con cui Maria Vergine si dice abbia parlato a Bernadette, ovvero l’occitano. 

Tocca poi a Verdi, con un intenso Stabat mater e a seguire il Te deum. A conclusione, un Ave verum corpus a cura del coro di voci bianche di Lourdes. 

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: lourdes, paolo giorgio bassi, riccardo muti

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon