Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Sale il biglietto per il Colosseo

13 Marzo 2019

Sale il biglietto per il Colosseo, in linea con il generale aumento dei prezzi che contraddistingue il mercato di arte, intrattenimento e soprattutto intrattenimento culturale.

Cultura per tutti, ma in generale crescono i prezzi

Non me ne si voglia per questa premessa, che ambisce ad essere generale. Sono consapevole delle innumerevoli iniziative messe in atto da lungimiranti direttori di musei o amministrazioni comunali per una fruizione più popolare e economica della cultura. Di carnet, pacchetti multi-museali, agevolazioni, riduzioni ce ne sono a iosa. E sono misure che auspico, però la questione del Colosseo è diversa, e si colloca per forza di cose in un contesto più turistico che altro.

Sale il biglietto per il Colosseo

7.6 milioni di visitatori nel 2018, dice il sito dell’Ansa, parlando di incremento negli ultimi due anni del 9,3%.

Dal primo novembre parte il nuovo piano ticketing quindi, che prevede un pacchetto “Basic” per Colosseo, Foro e Palatino, che passa dagli attuali 12 euro a 16. Il “Super” prevede invece Foro Romano, Palatino e siti Super (Museo Palatino, Casa di Augusto e di Livia, Aula Isiaca e Loggia Mattei, Criptorportico Neroniano, Santa Maria Antiqua con oratorio dei Quaranta Martiri e Rampa Domizianea, Tempio di Romolo). Sempre a 16 euro.

C’è poi il “Full Experience” a 22 euro, per 2 giorni, che consentirà la visita completa del Colosseo, Arena, Foro, Palatino e siti Super. Così spiega la direttrice del Sito Archeologico Alfonsina Russo.

Il palazzo di Nerone apre

A questa comunicazione la direttrice del museo aggiunge un appuntamento importantissimo: l’11 aprile  verrà aperto il palazzo di Nerone sul Palatino, la cosiddetta Domus transitoria.

Questo sarà l’incipit per un nuovo percorso, quello neroniano, che lega il palazzo sul Palatino distrutto dall’incendio del 64 con quella che sarà la reggia per eccellenza, ovvero la Domus Aurea sul colle Oppio (di cui pensiamo di incrementare l’apertura di un giorno, il venerdì). Quindi i visitatori potranno in un unico percorso vedere due luoghi straordinari legati a questo imperatore così controverso. Verso fine anno apriremo anche la Domus Tiberiana, cioè le viscere del Palatino con il clivus della Vittoria.

Insomma, aprile per Roma sarà un mese aureo, e ancora con le vecchie tariffe.

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: biglietto, colosseo, paolo giorgio bassi, prezzo, Roma

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon