Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Strage dei Georgofili, e gli Uffizi fanno un memoriale

25 Maggio 2018

Una notizia che colpirà sia gli appassionati d’arte sia chi ancora si lascia gelare i polsi per gli eventi della Storia.

La strage dei Georgofili fu un fatto di cronaca che colpì, e mi rende un po’ perplesso utilizzare il passato remoto, perché non mi sembra che siano passati 25 anni. Tanto è vivido il ricordo.

“Una ‘sala memoriale’ per ricordare la strage dei Georgofili nascerà agli Uffizi nell’area antistante la sala d’accesso al Corridoio Vasariano (la più danneggiata, nel museo, dalla deflagrazione dell’autobomba), in occasione della sua futura riapertura: conterrà i tre dipinti andati distrutti durante l’esplosione avvenuta nella notte tra il 26 e il 27 maggio 1993, poi recuperati grazie a certosini interventi di restauro. Si tratta dell’Adorazione dei Pastori di Gherardo delle Notti, del Concerto musicale di Bartolomeo Manfredi e dei Giocatori di carte, sempre del Manfredi. Ad annunciare l’iniziativa, parlando con l’ANSA, è stato il direttore della galleria”. (riporta Ansa)

Perché la memoria resa in arte è viva

Senza ad ogni costo volersi distanziare dalla necessaria pubblicità che l’iniziativa merita, devo riflettere sul positivo significato celebrativo che qui l’arte assume. Un significato che forse è rimasto nell’arte sacra, che almeno fino ai primordi della modernità ha accompagnato tematicamente quasi ogni tentativo artistico.

L’arte del cerimoniale, della piazza e del trofeo, è ricalcata a mio parere dall’arte come memoria.

Se creare una coscienza di popolo è wagnerianamente un processo anche artistico, non possiamo tuttavia istituire una cronologia. Mi spiego: a volte mi chiedo se debba venire “prima” la celebrazione artistica, e poi il fatto. Se l’arte insomma debba essere in qualche modo anticipatrice di una sensibilità che verrà.

Di un fatto, anche, se consideriamo la fantascienza, ma non vorrei uscire troppo dalla strage dei Georgofili, e dall’ammirazione che quest’iniziativa tutta fiorentina mi ha spontaneamente suscitato.

Posted in: Arte Tag: firenze, strage dei georgofili, uffizi

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon