Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Un arresto alla frenesia quotidiana grazie alla riscoperta della natura

7 Marzo 2017

Una battuta d’arresto a volte è necessaria per sopravvivere. Spesso ci rimproveriamo di andare troppo in fretta, di vivere di corsa senza godere di ciò che ci circonda, senza fermarci ad ammirare e apprezzare le meraviglie che ci stanno intorno. Di frequente ho parlato della fortuna che abbiamo ad essere circondati da opere d’arte, musei, e storia viva, ma oggi vorrei approfondire un aspetto diverso, l’effetto positivo della natura che ci circonda.

Con l’arrivo di Marzo, si preannuncia la primavera e con essa tutti i profumi e colori che tanto splendidamente attendiamo durante l’inverno. Una magia che si ripete di anno in anno quella della nascita del verde. In questi giorni cominciano a spuntare tanto timidamente i fiori faticosamente adagiati nel terreno in autunno, i davanzali si riempiono di vasi ti terracotta ed erbe aromatiche che profumano l’aria.

Marzo mi riporta alla mente l’atmosfera delicata e i profumi floreali delle esposizioni ai Kew Gardens. Un caro amico mi ha invitato a visitarli qualche anno fa durante un tranquillo fine settimana di riposo a Londra. Ogni anno da Febbraio a Marzo, i Kew Gardens organizzano l’Orchids Festival, per esaltare e far scoprire uno dei fiori più delicati e potenti allo stesso tempo.

In una vita sempre di passaggio, arrestare la corsa e godersi la visita a questi giardini, patrimonio dell’Umanità Unesco per la loro biodiversità, per me ha significato veramente entrare in un altro mondo, mettere in pausa le esigenze esterne, della società e ritrovare il contatto con la semplicità della natura.

Un arresto alla frenesia quotidiana è propedeutico allo sviluppo personale?

Lo è, eccome, il contatto con la natura e il ritorno a queste sensazioni di armonia, in fondo fa parte di noi. Sarebbe un reato non riconoscerlo. L’ambiente naturale ha un effetto rilassante, basta entrare in un giardino per rendercene conto, solo che troppo spesso ci dimentichiamo o sottovalutiamo l’importanza di questo effetto propedeutico per la riflessione e di conseguenza il nostro personale sviluppo.

Concordo pienamente con Lev Tolstoj che affermava:

Felicità è trovarsi con la natura, vederla, parlarle

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: arresto, natura, paolo giorgio bassi, sviluppo

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon