Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Un saluto a Eddie Van Halen

14 Ottobre 2020

Ricordo ancora il debutto dei Van Halen in una scena musicale già folta di personaggi interessanti. Almeno, nel loro genere.

I Van Halen si proponevano di scalzare i Led Zeppelin e i Pink Floyd con il loro rock adrenalinico e dalle tinte fosche.

Non si può dire proprio che ci siano riusciti, ma si sono senz’altro guadagnati un posto d’onore nel Pantheon del rock classico.

Un saluto a Eddie Van Halen

Eddie Van Halen fu una delle componenti principali del gruppo. Sebbene avesse iniziato come batterista, si sostituì poi al fratello alla chitarra, e forse fu una modifica necessaria: senza il carisma di Eddie come chitarrista, a mio parere, la band non sarebbe arrivata così lontano.

Il suo stile alla chitarra colpiva molto chi riusciva a vedere i suoi concerti dal vivo, e sulle riviste non si faceva che menzionarlo. Se Rolling Stone l’ha classificato tra i 100 migliori chitarristi di ogni tempo, credo che anche il mondo rock “ufficiale” gli abbia tributato i dovuti omaggi.

Forse il successo di pubblico che ebbero i Van Halen non fu così travolgente. Oggi chi non li ha vissuti e chi non è appassionato di rock vintage, probabilmente conosce solo “Jump”.

Brano che comunque appartiene a una seconda fase della band, nella quale Eddie iniziava a cantare. In più, iniziava a usare il sintetizzatore, era il 1984.

La tecnica unica

Non posso entrare troppo nei dettagli, ma ho letto in più luoghi che la tecnica unica con cui Van Halen suonava fu mutuata da un video di Jimmy Page.

In effetti, il tapping prevede di usare entrambe le mani sul manico della chitarra, escludendo lo schema della chitarra classica per principianti, nel quale la destra pizzica e la sinistra si muove sul manico.

Un saluto quindi a un grande rocker, che ha saputo reinterpretare con fantasia uno stile che forse a qualcuno era sembrato al capolinea.

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: addio, chitarra, musica, paolo giorgio bassi, rock, van halen

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon