Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Lucrezia Borgia e il processo alle intenzioni

27 Settembre 2018

Lucrezia Borgia è una figura poco nota al grande pubblico.

Una figura controversa

Una donna di forti appetiti probabilmente, che condusse con virile determinazione l’esercito del duca di Ferrara a difendere la città, in vece del marito.
Che avvisò il suddetto marito tramite lettera cifrata dell’arrivo dei veneziani, e fu grazie a lei che la città non venne presa.

La distorsione letteraria di Lucrezia Borgia

Se la conosciamo tramite la distorsione letteraria che ne diede l’opera di Donizetti, e prima di lui Hugo, o tramite i racconti di storiografi che amano il gossip, la Borgia era un’adultera incestuosa e una persona di crudeltà inusitata.
A volte si omette di considerare che la crudeltà era una caratteristica ben praticata socialmente dai principi, nonché una sorta di tratto di famiglia. Come la condotta poco morale del Valentino, così Lucrezia come una sorta di consulente regale e coniugale scrive al marito Alfonso d’Este in merito a un gruppo di mercenari che deve attraversare la città, chiedendosi se non sia il caso di trucidare gli ultimi.
Questo compare in un suo scambio epistolare lettera recentemente riportato alla luce.

Il processo alle intenzioni

Ma quindi, il personaggio si adattava all’epoca? Come madre, accondiscese docilmente a tutti i consigli del medico per portare a termine le sue molteplici gravidanze difficili. Come figlia, cercò sempre di intrattenere le amanti del padre, il Papa Borgia. Come moglie cercò di esplicitare sempre i propri rapporti col fratello, almeno via lettera, che vedeva spesso virtuosamente in presenza d’altri, per non destare sospetti.

Resta poi l’obbligo comminato al primo marito di dichiarare pubblicamente l’impotenza, per poter annullare il matrimonio e continuare le strategie politiche date da questi accordi.
Sull’adulterio francamente trovo quasi ridicolo soffermarmi.
Fu un personaggio sfaccettato, e dipingerla come un mostro etico non è completamente esatto.

Posted in: Conversazione Tag: lucrezia borgia, paolo giorgio bassi, processo alle intenzioni, storia

Articoli recenti

  • Trionfo a Cannes 2023 per il nuovo film di Scorsese
  • Alluvioni ed epopea di Gilgamesh
  • Gli amanuensi e la democrazia
  • La stampa a caratteri mobili: cosa ci siamo persi!
  • Festival del Cinema di Cannes 1992

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon