Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Conversazione

Un occhio all’autobiografia di Casanova

29 Settembre 2022
casanova2

Non è detto che la pubblicazione del testo integrale del “Histoire de ma vie” di Casanova escluda un perdurare dell'interesse per la versione di Laforgue, ovvero l’edizione francese dell’autobiografia dell’intellettuale e avventuriero veneziano, emendata di alcuni [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: paolo giorgio bassi

È corretto sostenere che la democrazia derivi dalla Grecia classica?

2 Settembre 2022
È corretto sostenere che la democrazia derivi dalla Grecia classica

Persone con reddito basso o inesistente pagate per applaudire o fischiare determinati comizi tenuti dai candidati politici nelle piazze. Scandali personali portati senza alcun ritegno alla luce del sole. Distruzione notturna di simboli religiosi tradizionali [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: paolo giorgio bassi

La censura politica a Giacomo Casanova

29 Agosto 2022
Casanova

Il personaggio di Giacomo Casanova è stato largamente rappresentato sullo schermo. Di lui si è detto, si è narrato, si è letto e si è riletto cercando una chiave interpretativa che fosse sempre diversa. Al di là della sua vita licenziosa e avventurosa, politicamente e [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: paolo giorgio bassi

La storia di Alfeo e Aretusa

22 Agosto 2022
alfeo e aretusa

Artemide era la dea della caccia nella mitologia della Grecia classica. Non stiamo a sottilizzare sulle altre sue attribuzioni, ad esempio di dea della Luna e della castità, limitiamoci a dire che viene spesso rappresentata in compagnia di ninfe che la seguivano ovunque [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: arte, paolo giorgio bassi

La triste fine di Menocchio, il mugnaio friulano eretico

9 Agosto 2022
mugnaio friulano

Menocchio il mugnaio eretico era uno spirito libero, ma soprattutto un grande affabulatore, o meglio si concepiva come tale. Amava raccontare il proprio punto di vista, e anche carpire la verità attraverso una maieutica costante alle persone attorno a sé, condita da [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: cultura, paolo giorgio bassi

Il fascino indiscreto dell’eresia

30 Luglio 2022
eresia

Domenico Scandella detto il Menocchio era un mugnaio eretico ma nella vita  aveva fatto molti lavori, tra cui anche il maestro. La sua evidente disparità di istruzione rispetto ai compaesani avrebbe forse potuto provocargli un certo rispetto e stima, nel paesello, e la [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: cultura, paolo giorgio bassi

La triste sorte del mugnaio eretico

15 Luglio 2022
mugnaio eretico

Tutti conosciamo quella febbre non fisiologica ma intellettuale che agitava gli animi di diverse persone nella seconda metà del Cinquecento: l'eresia.  Oggi sappiamo che trattasi di eresia anche solo dell'opinione un po' forte e non adeguata al tempo e [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: cultura, paolo giorgio bassi

L’insolito caso dell’aumento delle cicale

26 Giugno 2022
cicale paolo giorgio bassi

Avete anche voi l'impressione che siano aumentate le cicale? Oggi vorrei deviare per un momento dal solito tenore ahivoi altissimo degli argomenti di cui di norma chiacchieriamo, per parlare delle cicale. A volte l'età che avanza, le frequentazioni con cerchie [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: cicale, estate, paolo giorgio bassi

Lo stile della Storia della mia Vita di Casanova

4 Giugno 2022
casanova modifiche

L’Histoire de ma vie di Casanova non fu un testo facile, quanto a tradizione letteraria. Forse ne parlerò meglio più avanti, a estate finita, chissà. Però per ora vorrei soffermarmi sulle modifiche che al testo di questa poderosa autobiografia fece tale Laforgue, [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: cultura, paolo giorgio bassi

La magia nell’antichità

3 Dicembre 2021
magia antichita

Quando troviamo la magia nella sua forma più pura e genuina sembra sempre che si parta dal presupposto che in natura a un evento ne segue necessariamente invariabilmente un altro senza alcun intervento soprannaturale o individuale.  In questo caso, la magia [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: antichità, magia, paolo giorgio bassi
1 2 3 Successivo »

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon