Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Il fascino indiscreto dell’eresia

30 Luglio 2022

Domenico Scandella detto il Menocchio era un mugnaio eretico ma nella vita  aveva fatto molti lavori, tra cui anche il maestro. La sua evidente disparità di istruzione rispetto ai compaesani avrebbe forse potuto provocargli un certo rispetto e stima, nel paesello, e la copertura omertosa che si riservava agli individui innocui e utili alla comunità, benché in sospetto d’eresia.

La fame del dibattito alla ricerca della verità

Invece Menocchio non la passò liscia, per un semplice motivo: aveva fame di confronto, e si sentiva intimamente un profeta, quindi tenuto in qualche modo a condividere quanto sapeva con chi era attorno a lui.

La chiamano oggi la sindrome di Gerusalemme, anche se il mugnaio friulano nella Città Santa non ci andò mai. Fu invece spesso di transito nei paesucoli del Friuli e veneti, tra cui nella prolifica Venezia. Non riuscì però mai a trasferirsi a Ginevra, la patria della libertà di pensiero, e non riuscì a sfuggire agli anni di carcere, poi al processo, e infine alla condanna per eresia, all’abiura e all’assoluzione.

Ebbe l’obbligo però – nonostante l’assoluzione – di non incorrere nuovamente in discorsi pericolosi, di non spostarsi dal paesino e di indossare una vesticciola infamante, destinata a chi era stato condannato per eresia.

Durante la sua assenza, i figli avevano curato le sue sostanze, ma gli era molto difficile riprendere il mestiere di prima, probabilmente perché in quanto commerciante aveva la necessità di un habitus da persona degna di fiducia.

Impenitente 

Nonostante lo spavento tangibile che aveva preso dopo il primo processo, il Menocchio continuò a farsi trovare in discorsi ambigui. Fortunatamente, nonostante le sue continue richieste al Sant’Uffizio di poter dismettere l’abitino infamante, e quindi nonostante l’apparente svantaggio sociale che gli arrecava, riuscì comunque sempre a trovare lavoro.

Perdette sicuramente una buona parte della stabilità economica che aveva prima del primo processo, come lamenta in più occasioni.

Ma le sue sventure non erano ancora finite, perché la sua lingua, come il suo ingegno, non riusciva a starsene quieta.

Posted in: Conversazione Tag: cultura, paolo giorgio bassi

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon