Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

cultura

Altri autori rigettati dagli editori

16 Novembre 2022
autori rifiutati

Non i grandissimi come Proust, non i best seller come Stephen King e J.K. Rowling: nessuno sfugge al rigetto da parte degli editori. Nemmeno alcune opere considerate rappresentative di un’epoca, disturbanti e oggi imperdibili. Anche Nabokov e John Le Carré infatti [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cultura, paolo giorgio bassi

Best seller pop rifiutati dagli editori

9 Novembre 2022
best seller rifiutati dagli editori

Oltre al caso archetipico di Proust, ci sono anche molti esempi di errori di calcolo degli editori che coinvolgono dei best seller molto noti e di successo.  Il maghetto occhialuto Ad esempio il libro per ragazzi “Harry Potter e la pietra filosofale”, che oggi ha [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cultura, king, paolo giorgio bassi, rowling

I best seller che vengono rifiutati: Proust

1 Novembre 2022
investimenti e sviluppo del nostro sapere personale - paolo giorgio bassi

Nella musica i Beatles, nella letteratura Proust. Sono molti i futuri best seller o comunque grandi autori che sono stati rifiutati almeno una volta, più o meno vigorosamente, da qualche editore scontento o annoiato. Vediamone qualcuno. 1) Marcel Proust Il [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cultura, paolo giorgio bassi, proust

La triste fine di Menocchio, il mugnaio friulano eretico

9 Agosto 2022
mugnaio friulano

Menocchio il mugnaio eretico era uno spirito libero, ma soprattutto un grande affabulatore, o meglio si concepiva come tale. Amava raccontare il proprio punto di vista, e anche carpire la verità attraverso una maieutica costante alle persone attorno a sé, condita da [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: cultura, paolo giorgio bassi

Il fascino indiscreto dell’eresia

30 Luglio 2022
eresia

Domenico Scandella detto il Menocchio era un mugnaio eretico ma nella vita  aveva fatto molti lavori, tra cui anche il maestro. La sua evidente disparità di istruzione rispetto ai compaesani avrebbe forse potuto provocargli un certo rispetto e stima, nel paesello, e la [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: cultura, paolo giorgio bassi

La triste sorte del mugnaio eretico

15 Luglio 2022
mugnaio eretico

Tutti conosciamo quella febbre non fisiologica ma intellettuale che agitava gli animi di diverse persone nella seconda metà del Cinquecento: l'eresia.  Oggi sappiamo che trattasi di eresia anche solo dell'opinione un po' forte e non adeguata al tempo e [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: cultura, paolo giorgio bassi

Chi era Dante per gli anglo-americani?

23 Giugno 2022
Chi era Dante per gli anglo-americani

Rispondo subito: non certo la trista figura in cappa rossa e con la coroncina di lauro poetico!  Dante Alighieri era invero molto apprezzato dai nostri vicini d’oltremanica, ma anche dai meno vicini oltreoceano.  Già dalla metà del Trecento L'influenza del [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: arte, cultura, paolo giorgio bassi

Lo stile della Storia della mia Vita di Casanova

4 Giugno 2022
casanova modifiche

L’Histoire de ma vie di Casanova non fu un testo facile, quanto a tradizione letteraria. Forse ne parlerò meglio più avanti, a estate finita, chissà. Però per ora vorrei soffermarmi sulle modifiche che al testo di questa poderosa autobiografia fece tale Laforgue, [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: cultura, paolo giorgio bassi

Le visite ad arte e cultura nel weekend di Pasqua 2022

20 Aprile 2022
pasqua 2022 ingressi musei

L’italiano medio è davvero maggiormente interessato alla cultura rispetto al resto del mondo? Difficile trarre conclusioni così generaliste. Quel che possiamo affermare con una certa sicurezza è che non smettiamo mai di girare, vuoi su noi stessi, vuoi nei nostri [Read more...]

Posted in: Arte Tag: arte, cultura, paolo giorgio bassi, venezia

La legge naturale si insegna?

30 Marzo 2022
la legge naturale

(Continua dalla biografia di Clive Stapler Lewis) La legge di natura vincola l'uomo come le leggi di gravità si applicano a una pietra che cade, o almeno questo è il pensiero di fondo che accompagna la concezione morale di Clive Stapler Lewis. Si chiama legge di [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cultura, paolo giorgio bassi
1 2 3 Successivo »

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon