Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

conservazione

Ecate ritrovata a Selinunte

17 Gennaio 2018

Ecate Trivia, così la ricordo come protettrice ambigua e oscura dei crocicchi. E' stata ritrovata a Selinunte, la notizia è di questi giorni, una sua statuetta. L'archeologo responsabile del sito la candida come la prima del mondo greco. Enrico Caruso su Ansa comunica [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: conservazione, cultura, magia, mitologia, paolo giorgio bassi

Città perduta dell’epica classica: Heracleion

29 Dicembre 2017

E' di questi giorni la notizia che l'epica città di Heracleion è stata ritrovata In realtà è dal 2012 che si parla della mitica città reperita sul fondo del delta del Nilo, nella baia di Abukir, nord dell'Egitto. Heracleion era la città fondata dal pavido Paride e da [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: città, conservazione, cultura, Egitto, paolo giorgio bassi

La Casa dell’Artista a Civita di Bagnoregio

17 Ottobre 2017

Come ho accennato la scorsa settimana, la promozione dei borghi italiani guadagna dall'home sharing una visibilità tutt'altro che risibile. Vorrei parlare della stupenda Civita di Bagnoregio Siamo nel viterbese e la dolcezza dei declivi si confonde nel belato delle [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: AirBnb, conservazione, paolo giorgio bassi, Patrimonio, valorizzazione

Mille anni di storia della città di Venezia

5 Agosto 2017

Mille anni di storia della città di Venezia, riportati in vita da un algoritmo. Così recita un notizia di ieri su Wired, che mi è stata prontamente segnalata. Il business dei tour virtuali riguarda già da alcuni anni anche Milano. Non è una novità di Venezia, non ci [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi, Riflessioni Tag: conservazione, paolo giorgio bassi, società, venezia

La conservazione come ostacolo al tempo

1 Marzo 2017

L’ostacolo più difficile da affrontare per chi si trova davanti un capolavoro artistico? Il tempo. Il patrimonio culturale che ci circonda è costituito da elementi che permettono di ricostruire le origini, le espressioni culturali e artistiche dei popoli che nelle [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: conservazione, ostacolo, paolo giorgio bassi, tempo

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon