Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Chiacchiere di musica

Addio a Charlie Watts, icona di musicista pacato

26 Agosto 2021
charlie watts

Il più silenzioso del gruppo, così veniva dipinto. Parlava poco durante le interviste, non si scomponeva più di tanto sul palco. Quando Charlie Watts rispondeva ai giornalisti o compariva (raramente, comunque) nella televisione italiana, ostentava sempre un pacato [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: batteria, charlie watts, musica, paolo giorgio bassi, rock, rolling stones

Holding out for a hero: auguri a Bonnie Tyler

8 Giugno 2021
holding out for a hero - clip da it's a heartache - bonnie tyler

Non sono solito celebrare i compleanni delle celebrità, ma oggi mi è capitata tra le mani la notizia che è il compleanno di Bonnie Tyler, che molti conosceranno per essere la voce di Holding Out for a Hero. In realtà Bonnie Tyler fu molto più di una rocker [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: bonnie tyler, holding, paolo giorgio bassi

Un saluto a Eddie Van Halen

14 Ottobre 2020

Ricordo ancora il debutto dei Van Halen in una scena musicale già folta di personaggi interessanti. Almeno, nel loro genere. I Van Halen si proponevano di scalzare i Led Zeppelin e i Pink Floyd con il loro rock adrenalinico e dalle tinte fosche. Non si può dire [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: addio, chitarra, musica, paolo giorgio bassi, rock, van halen

Musical, cinema o opera? (terza parte)

12 Ottobre 2020

Ho parlato nello scorso articolo di Forza Venite Gente, un musical abbastanza ignorato dalla critica più severa, ma che mi ha dato un'idea di una poetica nuova: l'intermezzo musicale che non è lirico, ma narrativo. L'intermezzo musicale: che ruolo ha? Se conoscete [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: forza venite gente, medea, musical, opera, paolo giorgio bassi

La musica tecno e la sincope

12 Febbraio 2020
chiacchiere di musica1

Ascoltando occasionalmente musica tecno nei locali pubblici, mi sono spesso ritrovato a pensare che abbiano tutti smesso di inventare da Bach in poi. Lo so, è un pensiero radicale, e facendo una semplice ricerca su Inernet mi sono reso conto di quella che chiamavo [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: bach, musica, paolo giorgio bassi, ritmi, sincope, tecno

Nuova stagione dell’opera a Roma

21 Giugno 2019

Un sovrintendente come Carlo Fuortes e Daniele Gatti come nuovo direttore musicale. La nuova stagione dell'opera a Roma è annunciata dalle cronache nazionali come brillante e densa di novità. Ci saranno nomi prestigiosi, come Ai Weiwei alla regia  della 'Turandot' con [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: opera, paolo girogio bassi, Roma

Pasqua con Abbado a Lugano

7 Aprile 2019

Una Pasqua con Abbado, quella con le orchestre Mozart e Berliner Philharmoniker che si svolgerà a Lugano quest'anno. Un'idea per i giovani Sono grandi maestri quelli i cui semi proseguono nel germoglio, e non solo nella continuata fruizione delle opere, ma anche per [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: Abbado, Lugano, orchestra, paolo giorgio bassi

Bohemian Rapsody, la storia della rapsodia

2 Dicembre 2018

Il rapsòdo, così come viene studiato nei licei classici, è sostanzialmente un attore-cantante. Si differenzia dall’aedo perché quest’ultimo, oltre a cantare accompagnandosi a degli strumenti musicali, componeva anche i testi improvvisandoli e affidandosi a un [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: listz, paolo giorgio bassi, queen, rapsodia

Bohemian Rapsody – introduzione

28 Novembre 2018

Mi ricordo molto bene di chi non ascoltava musica rock. Con aria piuttosto blasé notavano la pochezza armonica della musica leggera, ma anche delle canzoni di denuncia, che pure avevano una caratura che almeno a contenuti voleva valicare l’intrattenimento. Dai Pink [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: bohemian rapsody, musica, queen, rock

L’accusa di plagio di Salieri a Mozart

11 Settembre 2018

Fu Leopold, il padre di Mozart, a diffondere per primo l'accusa di plagio. Accusa di plagio Una condanna che ha accompagnato la fama di Salieri, potrebbe pensare qualche giustizialista facile agli scompensi etici. Ma facciamo un po' di chiarezza storica: in realtà una [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: accusa, mozart, musica, paolo giorgio bassi, salieri, sentenza
« Precedente 1 2 3 Successivo »

Articoli recenti

  • Gli ultimi ritrovamenti a Pompei: la vita quotidiana in città
  • Musica lirica: la distanza con il pop è così incolmabile?
  • Come comunicare la scienza ai più giovani?
  • E se Shakespeare fosse passato per una periferia romana?
  • Addio a Gennaro Cimmino, tra coreografia e grazia 

Copyright © 2025 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Legal Definition of Contract for Deed
  • Creating a Lease Agreement
  • 7 Letter Word for in Agreement
  • Westchester Ny Home Improvement Contractor License
  • Wv Operating Agreement
  • What Is a Local Service Agreement
  • Property Management Contract Template Dubai
  • General Power of Attorney Agreement
  • Forward Rate Agreement in Australia
  • Agreement for Use of Logo/Name Template
  • Engineering Procurement and Construction Contractors
  • Can I Be Forced to Sign a New Contract at Work
  • Retrophin Announces Agreement to Acquire Orphan Technologies
  • Sale Agreement Form Kenya
  • Travel Agency Agreement with Tour Operator
  • Rental Agreement Room in Private Home
  • What Is the Export Restraint Agreement
  • Indirect Cost Rate Agreement Hud
  • European Framework Agreement on Telework of 2002
  • Microsoft Services Agreement Update October 2020