Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Musical, cinema o opera? (seconda parte)

6 Ottobre 2020

Continuo da questo articolo la mia riflessione su musical, cinema o opera. Ho già detto che la passione per il musical non è proprio connaturata all'italiano. Ho una teoria piuttosto banale in merito: siamo stati abituati troppo bene. Siamo abituati [Read more...]

Posted in: Cinema Tag: arie, cinema, cori, lirica, musical, opera, paolo giorgio bassi

Età paleolitica a Isernia: processo documentato

26 Settembre 2020

Con questo breve articolo vorrei parlare dell'età paleolitica a Isernia: processo tecnologico graduale, che spinse la cittadina montana fino alla prima età del Bronzo. Età paleolitica a Isernia: processo documentato fedelmente Innanzitutto, l'interesse per il [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: archeologia, isernia, isernia processo, museo, paolo giorgio bassi, processo, storia

Isernia – sentenza per bimbo paleolitico: torna in Italia

25 Settembre 2020

Una buona notizia del post-lockdown, che è quasi passata inosservata ma che ha un'importanza incredibile. Isernia - sentenza per bimbo paleolitico Non si tratta di Tribunali dei Minori, grazie al cielo, né di torbidezze che attirano il clickbait. Parliamo di una [Read more...]

Posted in: Arte Tag: archeologia, isernia, isernia sentenza, museo, processo

Musical, cinema o opera?

19 Settembre 2020

Eterno dilemma del Friday night per un anglofono della classe medio alta, il trinomio musical, cinema o opera non appartiene al Belpaese. O almeno, non credo che appartenga a nessuno di noi, perché personalmente non ho mai vissuto nella mia cerchia di conoscenze una [Read more...]

Posted in: Cinema Tag: cinema, musical, opera, paolo giorgio bassi

Nomadland vince il Leone d’oro a Venezia

14 Settembre 2020

Come prevedibile, ma non scontato, Nomadland vince il Leone d'oro al festival del cinema di Venezia 2020. La prima regista cinese candidata agli Oscar Di Chloe Zhao sappiamo poco, se non che è di origine cinese e ora vive e lavora negli Stati Uniti. Si avvale [Read more...]

Posted in: Cinema Tag: cinema, festival venezia 2020, frances mcdormand, fuocoammare, gianfranco rosi, nomadland, paolo giorgio bassi, scro gra

Nomadland chiude il festival di Venezia 2020

12 Settembre 2020

È la terza fatica della regista cinese Chloé Zhao, che ha arruolato l'attrice statunitense Frances McDormand per questa edizione molto sobria e sociale del festival del cinema di Venezia. McDormand è conosciuta sul grande schermo principalmente per "Tre manifesti [Read more...]

Posted in: Cinema Tag: cinema di venezia, festival, film, nomadland, paolo giorgio bassi, venezia 2020

Il Mondo Nuovo: le figure dirigenziali (parte 2)

31 Agosto 2020

(Continua dalla prima parte) Tra questi alfa però vengono scelti per cooptazione dei controllori. I criteri di scelta riguardano principalmente la capacità di pensiero critico, come potremmo definirla in poche parole. L'unico esempio concreto che ne abbiamo nel romanzo [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: aldous huxley, il mondo nuovo, libro, paolo giorgio bassi, recensione

Il Mondo Nuovo: le figure dirigenziali (parte 1)

23 Agosto 2020

Nella mia lettura di questo singolare romanzo, che non ha visto troppo gli della critica internazionale, non ho ancora parlato di un elemento fondamentale: la classe dirigente. Chi sono i controllori, in questo mondo stratificato e gerarchizzato, che non conosce [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: aldous huxley, libro, mondo nuovo, paolo giorgio bassi, recensione

Chi sono i ribelli ne Il Mondo Nuovo di Aldous Huxley

14 Agosto 2020

Fin da piccolo sei inscatolato in un regime di idee e di comportamenti. La scienza collabora con le idee politiche dominanti, con il solo scopo di mantenerti conformista, cheto e grato al potere. In fondo, è proprio quel potere che garantisce la tua felicità! Ma [Read more...]

Posted in: Arte Tag: aldous huxley, il mondo nuovo, paolo giorgio bassi, personaggi

Il Mondo Nuovo – solo la scienza cambia la società?

7 Agosto 2020

Abbiamo già visto nel precedente articolo come avviene il disincantato processo di creazione di nuovi individui ne Il Mondo Nuovo di Aldous Huxley. Gli embrioni costituiscono però solo una parte del controllo scientifico che regola i personaggi del romanzo. Gran [Read more...]

Posted in: Arte Tag: aldous huxley, il mondo nuovo, paolo giorgio bassi, romanzo
« Precedente 1 … 16 17 18 … 33 Successivo »

Articoli recenti

  • Gli ultimi ritrovamenti a Pompei: la vita quotidiana in città
  • Musica lirica: la distanza con il pop è così incolmabile?
  • Come comunicare la scienza ai più giovani?
  • E se Shakespeare fosse passato per una periferia romana?
  • Addio a Gennaro Cimmino, tra coreografia e grazia 

Copyright © 2025 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Legal Definition of Contract for Deed
  • Creating a Lease Agreement
  • 7 Letter Word for in Agreement
  • Westchester Ny Home Improvement Contractor License
  • Wv Operating Agreement
  • What Is a Local Service Agreement
  • Property Management Contract Template Dubai
  • General Power of Attorney Agreement
  • Forward Rate Agreement in Australia
  • Agreement for Use of Logo/Name Template
  • Engineering Procurement and Construction Contractors
  • Can I Be Forced to Sign a New Contract at Work
  • Retrophin Announces Agreement to Acquire Orphan Technologies
  • Sale Agreement Form Kenya
  • Travel Agency Agreement with Tour Operator
  • Rental Agreement Room in Private Home
  • What Is the Export Restraint Agreement
  • Indirect Cost Rate Agreement Hud
  • European Framework Agreement on Telework of 2002
  • Microsoft Services Agreement Update October 2020