Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

cultura

La triste fine di Menocchio, il mugnaio friulano eretico

9 Agosto 2022
mugnaio friulano

Menocchio il mugnaio eretico era uno spirito libero, ma soprattutto un grande affabulatore, o meglio si concepiva come tale. Amava raccontare il proprio punto di vista, e anche carpire la verità attraverso una maieutica costante alle persone attorno a sé, condita da [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: cultura, paolo giorgio bassi

Il fascino indiscreto dell’eresia

30 Luglio 2022
eresia

Domenico Scandella detto il Menocchio era un mugnaio eretico ma nella vita  aveva fatto molti lavori, tra cui anche il maestro. La sua evidente disparità di istruzione rispetto ai compaesani avrebbe forse potuto provocargli un certo rispetto e stima, nel paesello, e la [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: cultura, paolo giorgio bassi

La triste sorte del mugnaio eretico

15 Luglio 2022
mugnaio eretico

Tutti conosciamo quella febbre non fisiologica ma intellettuale che agitava gli animi di diverse persone nella seconda metà del Cinquecento: l'eresia.  Oggi sappiamo che trattasi di eresia anche solo dell'opinione un po' forte e non adeguata al tempo e [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: cultura, paolo giorgio bassi

Chi era Dante per gli anglo-americani?

23 Giugno 2022
Chi era Dante per gli anglo-americani

Rispondo subito: non certo la trista figura in cappa rossa e con la coroncina di lauro poetico!  Dante Alighieri era invero molto apprezzato dai nostri vicini d’oltremanica, ma anche dai meno vicini oltreoceano.  Già dalla metà del Trecento L'influenza del [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: arte, cultura, paolo giorgio bassi

Le visite ad arte e cultura nel weekend di Pasqua 2022

20 Aprile 2022
pasqua 2022 ingressi musei

L’italiano medio è davvero maggiormente interessato alla cultura rispetto al resto del mondo? Difficile trarre conclusioni così generaliste. Quel che possiamo affermare con una certa sicurezza è che non smettiamo mai di girare, vuoi su noi stessi, vuoi nei nostri [Read more...]

Posted in: Arte Tag: arte, cultura, paolo giorgio bassi, venezia

La legge naturale si insegna?

30 Marzo 2022
la legge naturale

(Continua dalla biografia di Clive Stapler Lewis) La legge di natura vincola l'uomo come le leggi di gravità si applicano a una pietra che cade, o almeno questo è il pensiero di fondo che accompagna la concezione morale di Clive Stapler Lewis. Si chiama legge di [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cultura, paolo giorgio bassi

Clive Staples Lewis – un pensatore pacato e razionale

16 Marzo 2022
clive stapler lewis

Clive Staples Lewis è nato nel 1898 a Belfast. Educato in varie scuole in Inghilterra, si avvicinò motlo presto a diverse lingue (latino, greco, francese, tedesco e italiano), prendendo lezioni private da W. T. Kirkpatrick. Si trasferì poi a Oxford dove i suoi studi [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cultura, paolo giorgio bassi

Cosa vedere assolutamente in Italia nel 2019

30 Dicembre 2018

Ecco che ci prepariamo all'avvento del nuovo anno, e quale miglior modo di farlo che non una carrellata delle mostre ed eventi che avremo a nostra disposizione? Iniziamo Ho trovato qui un elenco esaustivo, che userò per commentare e consigliare chi avrà la pazienza di [Read more...]

Posted in: Arte Tag: 2019, anno nuovo, arte, cultura, mostre, paolo giorgio bassi

Istituzione culturale, valore e aura perduta

5 Agosto 2018

E' il momento, dopo post su post dedicati alla validità delle istituzioni museali, di tirare le fila di un discorso che, senza un indirizzo di merito, rischia di risultare abbastanza aleatorio. Il valore Il "valore" di un'istituzione culturale, innanzi tutto, [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cultura, istituzione, paolo giorgio bassi

Ecate ritrovata a Selinunte

17 Gennaio 2018

Ecate Trivia, così la ricordo come protettrice ambigua e oscura dei crocicchi. E' stata ritrovata a Selinunte, la notizia è di questi giorni, una sua statuetta. L'archeologo responsabile del sito la candida come la prima del mondo greco. Enrico Caruso su Ansa comunica [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: conservazione, cultura, magia, mitologia, paolo giorgio bassi
1 2 Successivo »

Articoli recenti

  • La triste fine di Menocchio, il mugnaio friulano eretico
  • Il fascino indiscreto dell’eresia
  • La triste sorte del mugnaio eretico
  • Riccardo Muti incanta Lourdes
  • La biografia di Billie Holiday

Copyright © 2022 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon