Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

paolo giorgio bassi

Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e  Seicento

24 Novembre 2022
pittura su pietra a roma

La mostra si chiama "Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e  Seicento", e avrà luogo dal 25 ottobre al 29 gennaio del 2023 in Galleria Borghese. Uno splendido oggetto d’oro, argento e lapislazzuli: questo è lo stipo che fu dei [Read more...]

Posted in: Arte Tag: arte, paolo giorgio bassi, Roma

Altri autori rigettati dagli editori

16 Novembre 2022
autori rifiutati

Non i grandissimi come Proust, non i best seller come Stephen King e J.K. Rowling: nessuno sfugge al rigetto da parte degli editori. Nemmeno alcune opere considerate rappresentative di un’epoca, disturbanti e oggi imperdibili. Anche Nabokov e John Le Carré infatti [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cultura, paolo giorgio bassi

Best seller pop rifiutati dagli editori

9 Novembre 2022
best seller rifiutati dagli editori

Oltre al caso archetipico di Proust, ci sono anche molti esempi di errori di calcolo degli editori che coinvolgono dei best seller molto noti e di successo.  Il maghetto occhialuto Ad esempio il libro per ragazzi “Harry Potter e la pietra filosofale”, che oggi ha [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cultura, king, paolo giorgio bassi, rowling

I best seller che vengono rifiutati: Proust

1 Novembre 2022
investimenti e sviluppo del nostro sapere personale - paolo giorgio bassi

Nella musica i Beatles, nella letteratura Proust. Sono molti i futuri best seller o comunque grandi autori che sono stati rifiutati almeno una volta, più o meno vigorosamente, da qualche editore scontento o annoiato. Vediamone qualcuno. 1) Marcel Proust Il [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cultura, paolo giorgio bassi, proust

Un occhio all’autobiografia di Casanova

29 Settembre 2022
casanova2

Non è detto che la pubblicazione del testo integrale del “Histoire de ma vie” di Casanova escluda un perdurare dell'interesse per la versione di Laforgue, ovvero l’edizione francese dell’autobiografia dell’intellettuale e avventuriero veneziano, emendata di alcuni [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: paolo giorgio bassi

La giornata di uno scrutatore

23 Settembre 2022
la giornata di uno scrutatore

Era il 1953 quando Italo Calvino, in veste di giovane rappresentante del Partito Comunista, dovette passare un giorno delle elezioni nel seggio del Cottolengo, una struttura detentiva di Torino per malati mentali e fisici.  L'esperienza lo sconvolse sotto [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: paolo giorgio bassi

È corretto sostenere che la democrazia derivi dalla Grecia classica?

2 Settembre 2022
È corretto sostenere che la democrazia derivi dalla Grecia classica

Persone con reddito basso o inesistente pagate per applaudire o fischiare determinati comizi tenuti dai candidati politici nelle piazze. Scandali personali portati senza alcun ritegno alla luce del sole. Distruzione notturna di simboli religiosi tradizionali [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: paolo giorgio bassi

La censura politica a Giacomo Casanova

29 Agosto 2022
Casanova

Il personaggio di Giacomo Casanova è stato largamente rappresentato sullo schermo. Di lui si è detto, si è narrato, si è letto e si è riletto cercando una chiave interpretativa che fosse sempre diversa. Al di là della sua vita licenziosa e avventurosa, politicamente e [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: paolo giorgio bassi

La storia di Alfeo e Aretusa

22 Agosto 2022
alfeo e aretusa

Artemide era la dea della caccia nella mitologia della Grecia classica. Non stiamo a sottilizzare sulle altre sue attribuzioni, ad esempio di dea della Luna e della castità, limitiamoci a dire che viene spesso rappresentata in compagnia di ninfe che la seguivano ovunque [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: arte, paolo giorgio bassi

La triste fine di Menocchio, il mugnaio friulano eretico

9 Agosto 2022
mugnaio friulano

Menocchio il mugnaio eretico era uno spirito libero, ma soprattutto un grande affabulatore, o meglio si concepiva come tale. Amava raccontare il proprio punto di vista, e anche carpire la verità attraverso una maieutica costante alle persone attorno a sé, condita da [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: cultura, paolo giorgio bassi
1 2 … 20 Successivo »

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon