Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

paolo giorgio bassi

Da dove arriva il mito della ferocia dei Normanni?

22 Novembre 2020
ferocia dei normanni

Di due post che dedicherò in questa rassegna sui Barbari ai Normanni, questa seconda parte nasce come spiegazione del mito. Mentre nel primo articolo sui Normanni ho voluto dare un'infarinatura storica, ora vedremo cosa davvero, negli usi e costumi dei temibili [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: barbari, ferocia, invasioni barbariche, medioevo, mito, normanni, paolo giorgio bassi

I Normanni, barbari tra mito e realtà

14 Novembre 2020
i normanni

Enormi, minacciosi e cruenti, i Normanni sono barbari tra mito e realtà nel senso che tra l'VIII e il X secolo colpirono abbastanza profondamente l'immaginario collettivo con le loro scorribande. Provenivano principalmente dalla Scandinavia e parlavano una lingua di [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: barbari, invasioni barbariche, normanni, paolo giorgio bassi, vichinghi

Teatri aperti a Milano

25 Ottobre 2020
teatri aperti a milano

Una stagione che è ripartita a fatica, timidamente, e i pochi teatri aperti a Milano lo testimoniano. Sarà un lungo anno per artisti, compagnie teatrali e impresari, perché contingentare le presenze sta portando a stringere sempre più la cinghia a un mondo che già [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: milano, paolo giorgio bassi, processo, teatro

Un saluto a Eddie Van Halen

14 Ottobre 2020

Ricordo ancora il debutto dei Van Halen in una scena musicale già folta di personaggi interessanti. Almeno, nel loro genere. I Van Halen si proponevano di scalzare i Led Zeppelin e i Pink Floyd con il loro rock adrenalinico e dalle tinte fosche. Non si può dire [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: addio, chitarra, musica, paolo giorgio bassi, rock, van halen

Musical, cinema o opera? (terza parte)

12 Ottobre 2020

Ho parlato nello scorso articolo di Forza Venite Gente, un musical abbastanza ignorato dalla critica più severa, ma che mi ha dato un'idea di una poetica nuova: l'intermezzo musicale che non è lirico, ma narrativo. L'intermezzo musicale: che ruolo ha? Se conoscete [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: forza venite gente, medea, musical, opera, paolo giorgio bassi

Musical, cinema o opera? (seconda parte)

6 Ottobre 2020

Continuo da questo articolo la mia riflessione su musical, cinema o opera. Ho già detto che la passione per il musical non è proprio connaturata all'italiano. Ho una teoria piuttosto banale in merito: siamo stati abituati troppo bene. Siamo abituati [Read more...]

Posted in: Cinema Tag: arie, cinema, cori, lirica, musical, opera, paolo giorgio bassi

Età paleolitica a Isernia: processo documentato

26 Settembre 2020

Con questo breve articolo vorrei parlare dell'età paleolitica a Isernia: processo tecnologico graduale, che spinse la cittadina montana fino alla prima età del Bronzo. Età paleolitica a Isernia: processo documentato fedelmente Innanzitutto, l'interesse per il [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: archeologia, isernia, isernia processo, museo, paolo giorgio bassi, processo, storia

Musical, cinema o opera?

19 Settembre 2020

Eterno dilemma del Friday night per un anglofono della classe medio alta, il trinomio musical, cinema o opera non appartiene al Belpaese. O almeno, non credo che appartenga a nessuno di noi, perché personalmente non ho mai vissuto nella mia cerchia di conoscenze una [Read more...]

Posted in: Cinema Tag: cinema, musical, opera, paolo giorgio bassi

Nomadland vince il Leone d’oro a Venezia

14 Settembre 2020

Come prevedibile, ma non scontato, Nomadland vince il Leone d'oro al festival del cinema di Venezia 2020. La prima regista cinese candidata agli Oscar Di Chloe Zhao sappiamo poco, se non che è di origine cinese e ora vive e lavora negli Stati Uniti. Si avvale [Read more...]

Posted in: Cinema Tag: cinema, festival venezia 2020, frances mcdormand, fuocoammare, gianfranco rosi, nomadland, paolo giorgio bassi, scro gra

Nomadland chiude il festival di Venezia 2020

12 Settembre 2020

È la terza fatica della regista cinese Chloé Zhao, che ha arruolato l'attrice statunitense Frances McDormand per questa edizione molto sobria e sociale del festival del cinema di Venezia. McDormand è conosciuta sul grande schermo principalmente per "Tre manifesti [Read more...]

Posted in: Cinema Tag: cinema di venezia, festival, film, nomadland, paolo giorgio bassi, venezia 2020
1 2 … 15 Successivo »

Articoli recenti

  • Dante Alighieri e Guido Cavalcanti: la fine di un’amicizia
  • Dante Alighieri e Guido Cavalcanti
  • L’alta moda in digitale a Parigi
  • Chi era Emil Cioran?
  • Come se la passano i teatri privati italiani?

Copyright © 2021 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon