Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

L a mummia, i tatuaggi e le magiche scoperte

24 Ottobre 2018

Nulla, non desisterò facilmente dal mio bollettino pop delle scoperte archeologiche. L'antico Egitto riserva per noi, oltre a un intramontabile fascino immobile, anche alcune vere e proprie sorprese, nel consueto thriller che rappresenta, per gli appassionati, la [Read more...]

Posted in: Senza categoria Tag: egizi, maga, mummia, paolo giorgio bassi

L’eterna volatilità: Bansky (parte seconda)

14 Ottobre 2018

Le due grandi case d’asta Christie’s e Sotheby’s si sono fronteggiate, simbolicamente, nella settimana di Frieze London. La sezione Thinking Italian di Christie è stata degna di interesse per tutti i comercianti e appassionati d'arte della nostra penisola, anche se [Read more...]

Posted in: Arte Tag: arte, banksy, paolo giorgio bassi

L’eterna volatilità: Banksy

7 Ottobre 2018

E' successo qualcosa di curioso a una casa d'aste londinese: un quadro messo in vendita, appena dopo la vendita, si è autodistrutto. Cos'è uno writer Questo artista è arcinoto a chi si appassiona a questa arte ibridata con la performance, che è il graffito. Carica [Read more...]

Posted in: Arte Tag: arte, Bnksy, paolo giorgio bassi, strda, writer

Lucrezia Borgia e il processo alle intenzioni

27 Settembre 2018

Lucrezia Borgia è una figura poco nota al grande pubblico. Una figura controversa Una donna di forti appetiti probabilmente, che condusse con virile determinazione l'esercito del duca di Ferrara a difendere la città, in vece del marito. Che avvisò il suddetto marito [Read more...]

Posted in: Conversazione Tag: lucrezia borgia, paolo giorgio bassi, processo alle intenzioni, storia

Arriva l’autunno a Milano

21 Settembre 2018

Si avvicina il 4 ottobre e con esso l'apertura della mostra di Carlo Carrà a Palazzo Reale di Milano. Arriva Carrà "L’esposizione è divisa in 7 sezioni, ciascuna a rappresentare uno specifico periodo della vita e dello stile del grande maestro: Tra Divisionismo e [Read more...]

Posted in: Arte Tag: autunno, milano, mostre, musei

L’accusa di plagio di Salieri a Mozart

11 Settembre 2018

Fu Leopold, il padre di Mozart, a diffondere per primo l'accusa di plagio. Accusa di plagio Una condanna che ha accompagnato la fama di Salieri, potrebbe pensare qualche giustizialista facile agli scompensi etici. Ma facciamo un po' di chiarezza storica: in realtà una [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: accusa, mozart, musica, paolo giorgio bassi, salieri, sentenza

Lorenzo Da Ponte crollato nel processo letterario

10 Settembre 2018
lorenzo da ponte crollato nel processo letterario

Un sodalizio artistico vincente, quello tra Mozart e Da Ponte, crollato nel processo letterario per via di quell'oblio che a volte colpisce i grandi. Da Ponte crollato nel processo letterario Il vero problema non è tanto che Da Ponte non sia conosciuto, perché è [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: condanna, lorenzo da ponte crollato, mozart, musica, paolo giorgio bassi, salieri

Tiepolo e l’Algarotti, gli amici dotti e taciturni

3 Settembre 2018

Un carteggio lo dimostra, la storia dell'arte ci ricama poi sopra, occhieggiando alle possibili influenze che i due grandi si scambiarono, durante le loro conversazioni di pittura. Erano gli anni '30 e il Tiepolo aveva appena dipinto il soffitto con Zefiro e Flora di [Read more...]

Posted in: Arte Tag: algarotti, amicizia, tiepolo

Tiepolo e la Venezia spregiudicata. Seconda parte.

29 Agosto 2018

Siamo negli anni '70 del Settecento, e un sovrano europeo si desta nella sua regale dimora spagnola. E' Carlo III, figlio di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, che quel giorno chiama il suo scriba e gli detta una lettera, che poi sigillerà di suo pugno e farà [Read more...]

Posted in: Arte Tag: arte, pittura, tiepolo

Un pragmatico artista: Tiepolo, prima parte

22 Agosto 2018

"Li pittori devono procurare di riuscire nelle opere grandi, cioè in quelle che possono piacere alli signori nobili, e ricchi perché questi fanno la fortuna de’ professori, e non già l’altra gente, la quale non può comprare quadri di molto valore". Questa sentenza, [Read more...]

Posted in: Arte Tag: arte, pittura, tiepolo
« Precedente 1 … 25 26 27 … 33 Successivo »

Articoli recenti

  • Gli ultimi ritrovamenti a Pompei: la vita quotidiana in città
  • Musica lirica: la distanza con il pop è così incolmabile?
  • Come comunicare la scienza ai più giovani?
  • E se Shakespeare fosse passato per una periferia romana?
  • Addio a Gennaro Cimmino, tra coreografia e grazia 

Copyright © 2025 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Legal Definition of Contract for Deed
  • Creating a Lease Agreement
  • 7 Letter Word for in Agreement
  • Westchester Ny Home Improvement Contractor License
  • Wv Operating Agreement
  • What Is a Local Service Agreement
  • Property Management Contract Template Dubai
  • General Power of Attorney Agreement
  • Forward Rate Agreement in Australia
  • Agreement for Use of Logo/Name Template
  • Engineering Procurement and Construction Contractors
  • Can I Be Forced to Sign a New Contract at Work
  • Retrophin Announces Agreement to Acquire Orphan Technologies
  • Sale Agreement Form Kenya
  • Travel Agency Agreement with Tour Operator
  • Rental Agreement Room in Private Home
  • What Is the Export Restraint Agreement
  • Indirect Cost Rate Agreement Hud
  • European Framework Agreement on Telework of 2002
  • Microsoft Services Agreement Update October 2020