Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Carlo Carrà e la pittura perché “si deve”

18 Agosto 2018

Leggevo un articolo che raccoglieva le spiagge che hanno solleticato le suggestioni di alcuni pittori di fama internazionale. Le spiagge amene Questo è l'articolo, che si riferisce esplicitamente ai "grandi pittori del passato". Da Dalì a Matisse, all'olandese Hendrik [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: carlo carrà, incontri, pittura

Istituzione culturale, valore e aura perduta

5 Agosto 2018

E' il momento, dopo post su post dedicati alla validità delle istituzioni museali, di tirare le fila di un discorso che, senza un indirizzo di merito, rischia di risultare abbastanza aleatorio. Il valore Il "valore" di un'istituzione culturale, innanzi tutto, [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cultura, istituzione, paolo giorgio bassi

Cricket senza gilet e i Borbone

28 Luglio 2018

Non so se abbiate mai avuto la ventura di annoverare tra la vostra cerchia di amici un giocatore di cricket. Cricket e tradizione Il parlare di cricket mi è suscitato da una notizia di cronaca piuttosto curiosa: il caldo straordinario di quest'estate ha messo in [Read more...]

Posted in: Senza categoria Tag: costumi, cricket, inghilterra, londra, tradizione

Le applicazioni di consumo turistico

21 Luglio 2018

Ho parlato spesso di come AirBnb, il sito di prenotazione di appartamenti, stanze e case, stia proponendo progetti interessanti per la valorizzazione del patrimonio non solo turistico, ma anche artistico, italiano. Le applicazioni di consumo turistico Le chiamo [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: applicazioni, consumo turistico, nugo, valorizzazione

Il Museo del Novecento M9 di Mestre ha il suo direttore

20 Luglio 2018

Un Museo sul Novecento, che a differenza dei descrittivi e altisonanti suoi colleghi mostra un logo quasi ideogrammatico. Museo del Novecento M9 Non è un metodo di scrittura per il telefono, non è una sigla di strada provinciale: l'M9 a Mestre aprirà i battenti al [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: arte, direttore M9, mestre

Un saluto a Luca Lovati, collaboratore di Agostino Bonalumi

9 Luglio 2018

Una tragedia. Un saluto a un uomo Non spenderò altre parole di cordoglio né mi atteggerò da sepolcro imbiancato: Luca Lovati, 69 anni, lavorava all'allestimento della mostra di Agostino Bonalumi  in programma per il prossimo 13 luglio. Come spesso ahimè accade, la [Read more...]

Posted in: Arte Tag: agostino bonalumi, paolo giorgio bassi

Mirabilia Network, la tutela Unesco che aumenta i suoi soci

25 Giugno 2018

Leggo oggi su Ansa che la Mirabilia Network aumenta il numero di soci a 17. Costituita a dicembre 2017 da Unioncamere nazionale e dalle tredici Camere di commercio che promuovono i luoghi riconosciuti dall'Unesco come patrimonio dell'Umanità. La prima riunione della [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: mirabilia network, paolo giorgio bassi, promozione, turismo, unesco

Mura aureliane, la decadenza

16 Giugno 2018

Una cinta muraria costruita dall'imperatore Aureliano per difendere Roma dagli attacchi di popoli belligeranti che arrivavano dall'allora Nord del mondo romano. 270 anno domini, e il sentore della decadenza di Roma era gia' arrivato a scalfire quella che i latini [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: mura aureliane, paolo giorgio bassi, Roma

Michelangelo Pistoletto, seconda parte

8 Giugno 2018

Ecco la mia riflessione su Michelangelo Pistoletto, artista d'arte povera del quale si parla con una certa curiosità specialmente negli ambienti istituzionali europei. Dove è esposto L'ambasciata di Berlino ha esposto molte delle sue opere. Ora ospita la sua Venere [Read more...]

Posted in: Arte Tag: arte moderna, michelangelo pistoletto

“Io non sono un rivoluzionario” la lezione di Michelangelo Pistoletto

3 Giugno 2018

"Io non sono rivoluzionario". Questo è quanto avrebbe detto Michelangelo Pistoletto in un'intervista di oggi, in occasione della sua esposizione all'ambasciata di Berlino (Lo riporta Ansa). Un'affermazione che mi ha colpito Ecco, ogni tanto mi capita di fermare il mio [Read more...]

Posted in: Arte Tag: arte, michelangelo pistoletto, rivoluzione
« Precedente 1 … 26 27 28 … 33 Successivo »

Articoli recenti

  • Gli ultimi ritrovamenti a Pompei: la vita quotidiana in città
  • Musica lirica: la distanza con il pop è così incolmabile?
  • Come comunicare la scienza ai più giovani?
  • E se Shakespeare fosse passato per una periferia romana?
  • Addio a Gennaro Cimmino, tra coreografia e grazia 

Copyright © 2025 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Legal Definition of Contract for Deed
  • Creating a Lease Agreement
  • 7 Letter Word for in Agreement
  • Westchester Ny Home Improvement Contractor License
  • Wv Operating Agreement
  • What Is a Local Service Agreement
  • Property Management Contract Template Dubai
  • General Power of Attorney Agreement
  • Forward Rate Agreement in Australia
  • Agreement for Use of Logo/Name Template
  • Engineering Procurement and Construction Contractors
  • Can I Be Forced to Sign a New Contract at Work
  • Retrophin Announces Agreement to Acquire Orphan Technologies
  • Sale Agreement Form Kenya
  • Travel Agency Agreement with Tour Operator
  • Rental Agreement Room in Private Home
  • What Is the Export Restraint Agreement
  • Indirect Cost Rate Agreement Hud
  • European Framework Agreement on Telework of 2002
  • Microsoft Services Agreement Update October 2020