Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

L’ambiguità di Colombo – parte prima

12 Gennaio 2019

C’è chi ha parlato negli USA di una colonizzazione primigenia avvenuta a opera dei vichinghi, con Erik il Rosso. La scoperta dell’America come concepita tradizionalmente, con il contributo dell’ abilità indiscussa del genovese Cristoforo Colombo, non è così [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: cristoforo colombo, morale, paolo giorgio bassi

Milano nel 2019, da Leonardo a Roy Lichtenstein

4 Gennaio 2019

Un nome che è uguale a quello di uno Stato. Pressoché impronunciabile per i parlanti anglofoni, ma Roy Lichtenstein non si è certo fatto rallentare da pseudonimi da orfanotrofio dickensiano, e si è tenuto ciò che l’anagrafe gli aveva lasciato in dote. Roy Lichtenstein [Read more...]

Posted in: Arte Tag: lichtenstein, milano, paolo giorgio bassi, pop art

Cosa vedere assolutamente in Italia nel 2019

30 Dicembre 2018

Ecco che ci prepariamo all'avvento del nuovo anno, e quale miglior modo di farlo che non una carrellata delle mostre ed eventi che avremo a nostra disposizione? Iniziamo Ho trovato qui un elenco esaustivo, che userò per commentare e consigliare chi avrà la pazienza di [Read more...]

Posted in: Arte Tag: 2019, anno nuovo, arte, cultura, mostre, paolo giorgio bassi

Casa Bartoli a Trieste, il liberty floreale

17 Dicembre 2018

La chiamano a Trieste la “Casa Verde”, per le vistose decorazioni floreali sulla facciata. Non pensiamo ai pampini neoclassici, sono decorazioni che l’architetto Max Fabiani ha dovuto inserire per passare il vaglio dell’amministrazione della rigida cittadina asburgica. [Read more...]

Posted in: Arte Tag: casa bartoli, fiore, Liberty, paolo giorgio bassi, trieste

Quell’eclettico che sognava alieni socialisti

9 Dicembre 2018

Si chiama Alexander Bogdanov (mi si perdonerà l'errata traslitterazione dal cirillico) ed era amico di Lenin. Con Stalin organizzò qualche rapina di partito, ma nella vita reale era medico, appassionato di fisica, di filosofia e filosofia politica. Conosciuto come [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: bogdanov, paolo giorgio bassi

Bohemian Rapsody, la storia della rapsodia

2 Dicembre 2018

Il rapsòdo, così come viene studiato nei licei classici, è sostanzialmente un attore-cantante. Si differenzia dall’aedo perché quest’ultimo, oltre a cantare accompagnandosi a degli strumenti musicali, componeva anche i testi improvvisandoli e affidandosi a un [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: listz, paolo giorgio bassi, queen, rapsodia

Bohemian Rapsody – introduzione

28 Novembre 2018

Mi ricordo molto bene di chi non ascoltava musica rock. Con aria piuttosto blasé notavano la pochezza armonica della musica leggera, ma anche delle canzoni di denuncia, che pure avevano una caratura che almeno a contenuti voleva valicare l’intrattenimento. Dai Pink [Read more...]

Posted in: Chiacchiere di musica Tag: bohemian rapsody, musica, queen, rock

Pompei, la Leda e il cigno

23 Novembre 2018

La nuova raffigurazione di Leda e il cigno scoperta in questi gironi a Pompei ha dell’incredibile. Pensare che sotto la spianata per raggiungere il Vesuvio si sia trovato sepolto un reperto, di per sé è una notizia. La zona, se non ho capito male, è proprio una [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: LEda e il cigno, paolo giorgio bassi, pompei

La fama soffocata dell’architetto Barozzi

12 Novembre 2018

Conosciuto o sconosciuto, questo è il dilemma. Per un architetto vissuto nel pieno Cinquecento in Italia il discrimine tra questi due attributi non corrisponde a quell'altro, buono o non buono. Jacopo Barozzi detto il Vignola fu ottimo pittore, scultore e architetto, [Read more...]

Posted in: Arte Tag: architetto, barozzi, paolo giorgio bassi, rinascimento

Piove sulla cartella esattoriale

2 Novembre 2018

Un albero crollato in via IV novembre, il Seveso che dopo aver borbottato e sopportato a lungo gli squarci del cielo esonda. Non furibondo ma dannoso, ha creato i consueti disagi alla viabilità. Trending topic, li chiamano i fornitori di notizie. A Milano in questo [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: maltempo, milano, paolo giorgio bassi, poesia
« Precedente 1 … 24 25 26 … 33 Successivo »

Articoli recenti

  • Gli ultimi ritrovamenti a Pompei: la vita quotidiana in città
  • Musica lirica: la distanza con il pop è così incolmabile?
  • Come comunicare la scienza ai più giovani?
  • E se Shakespeare fosse passato per una periferia romana?
  • Addio a Gennaro Cimmino, tra coreografia e grazia 

Copyright © 2025 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Legal Definition of Contract for Deed
  • Creating a Lease Agreement
  • 7 Letter Word for in Agreement
  • Westchester Ny Home Improvement Contractor License
  • Wv Operating Agreement
  • What Is a Local Service Agreement
  • Property Management Contract Template Dubai
  • General Power of Attorney Agreement
  • Forward Rate Agreement in Australia
  • Agreement for Use of Logo/Name Template
  • Engineering Procurement and Construction Contractors
  • Can I Be Forced to Sign a New Contract at Work
  • Retrophin Announces Agreement to Acquire Orphan Technologies
  • Sale Agreement Form Kenya
  • Travel Agency Agreement with Tour Operator
  • Rental Agreement Room in Private Home
  • What Is the Export Restraint Agreement
  • Indirect Cost Rate Agreement Hud
  • European Framework Agreement on Telework of 2002
  • Microsoft Services Agreement Update October 2020