Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Fai 2017, 24 progetti di valorizzazione

23 Novembre 2017

Non si ferma la valorizzazione iper-locale Lenti e inesorabili, sono i privati perlopiù a consegnare al Fondo Ambiente Italiano immobili in disuso, palazzi, abitazioni di valore artistico e culturale. Anche enti pubblici, si vedano il Giardino della Kolymbethra nella [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: Fai, investimenti, paolo giorgio bassi, Patrimonio, valorizzazione

La colazione della cinefilia e del marketing

12 Novembre 2017

Cinefili e cultori della cronaca di costume gioiscono, in questi giorni: è arrivato un luogo reale dove consumare la "colazione da Tiffany". Senza intenti di pubblicità gratuita, mi limito a qualche considerazione basilare: -La distanza di anni dall'uscita del film [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cinefilia, cinema, marketing, paolo giorgio bassi

Il cineturismo e il luogo fittizio: nuove frontiere della “presa in cura”?

1 Novembre 2017

Riconosco che all'Italia pervengano numerose risorse, umane e non, dal cineturismo. Quanti fatti di cronaca di turisti a mollo nella fontana di Trevi, come ne La dolce vita. Quanti attratti da Vacanze Romane arrivano per una o due settimane estive, inconsapevoli [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cinema, cineturismo, paolo giorgio bassi, valorizzazione

La composizione in Modigliani

30 Ottobre 2017

La britannica Tate Modern Gallery apre le porte al "nostro" Amedeo Modigliani. Uno scorcio sul suo periodo inglese, come vuole l'etichetta che lo vede collocato in questo contesto d'avanguardia british. Un occhio di riguardo per la "musa" Beatrice Hastings, che in [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: arte, cultura, Modigliani, paolo giorgio bassi

La Casa dell’Artista a Civita di Bagnoregio

17 Ottobre 2017

Come ho accennato la scorsa settimana, la promozione dei borghi italiani guadagna dall'home sharing una visibilità tutt'altro che risibile. Vorrei parlare della stupenda Civita di Bagnoregio Siamo nel viterbese e la dolcezza dei declivi si confonde nel belato delle [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: AirBnb, conservazione, paolo giorgio bassi, Patrimonio, valorizzazione

Borghi italiani valorizzati dalla home-sharing

10 Ottobre 2017

Mi aspettavo che sarebbe successo. La sharing economy del turismo si è rivelata una risorsa fondamentale per i piccoli borghi e le zone rurali. Così valorizzate dalla cinematografia estera italianofila, così parchi nell'incasso perché poco connessi con il giro dei [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: AirBnb, borghi, cultura, Italia, Mibact, paolo giorgio bassi, sharing economy, valorizzazione

Winckelmann, il padre della storia dell’arte in Pinacoteca

6 Ottobre 2017

Leggo l'invito di James M. Bradburne (Direttore Generale Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense) alla nuova esposizione su Johann Joachim Winckelmann. A 300 anni dalla nascita di Winckelmann, padre della Storia dell’arte antica, la Biblioteca Braidense [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: arte, milano, paolo giorgio bassi, Pinacoteca

Reputazione delle aziende: il caso Uber e Ryanair

23 Settembre 2017

La reputazione è un concetto fondamentale per le aziende. Negli anni dei social network è noto come il monitoraggio dei trend avvenga anche tramite i dati forniti dai social network (in maniera più o meno trasparente). Il caso Uber Penso che il caso di Uber sia [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: londra, milano, paolo giorgio bassi, reputazione, ryanair, uber

Calo dei laureati e picco di “umanisti”

13 Settembre 2017

Sono il 18% i laureati italiani, uno dei numeri più bassi tra i paesi Ocse. In "Education at a Glance", il rapporto annuale su istruzione dei Paesi membri presentato ieri alla Luiss di Roma, l'Italia figura non troppo ben piazzata per il 2017, con una certa disparità [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: cultura, formazione, Italia, laureati, paolo giorgio bassi

Turismo estivo in crescita in Italia

9 Settembre 2017

E' un sollievo leggere che il turismo estivo in Italia è stato rilevato da Istat come in crescita. Cresce del 3.2% il turismo interno e borghi e musei segnalano un aumento del 12.5%. Globalmente l'estate 2017, contando anche le vacanze non “culturali”, conta 4.1% di [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: crescita, milano, turismo estivo, valorizzazione
« Precedente 1 … 29 30 31 … 33 Successivo »

Articoli recenti

  • Gli ultimi ritrovamenti a Pompei: la vita quotidiana in città
  • Musica lirica: la distanza con il pop è così incolmabile?
  • Come comunicare la scienza ai più giovani?
  • E se Shakespeare fosse passato per una periferia romana?
  • Addio a Gennaro Cimmino, tra coreografia e grazia 

Copyright © 2025 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Legal Definition of Contract for Deed
  • Creating a Lease Agreement
  • 7 Letter Word for in Agreement
  • Westchester Ny Home Improvement Contractor License
  • Wv Operating Agreement
  • What Is a Local Service Agreement
  • Property Management Contract Template Dubai
  • General Power of Attorney Agreement
  • Forward Rate Agreement in Australia
  • Agreement for Use of Logo/Name Template
  • Engineering Procurement and Construction Contractors
  • Can I Be Forced to Sign a New Contract at Work
  • Retrophin Announces Agreement to Acquire Orphan Technologies
  • Sale Agreement Form Kenya
  • Travel Agency Agreement with Tour Operator
  • Rental Agreement Room in Private Home
  • What Is the Export Restraint Agreement
  • Indirect Cost Rate Agreement Hud
  • European Framework Agreement on Telework of 2002
  • Microsoft Services Agreement Update October 2020