Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

cultura

Clive Staples Lewis – un pensatore pacato e razionale

16 Marzo 2022
clive stapler lewis

Clive Staples Lewis è nato nel 1898 a Belfast. Educato in varie scuole in Inghilterra, si avvicinò motlo presto a diverse lingue (latino, greco, francese, tedesco e italiano), prendendo lezioni private da W. T. Kirkpatrick. Si trasferì poi a Oxford dove i suoi studi [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cultura, paolo giorgio bassi

Cosa vedere assolutamente in Italia nel 2019

30 Dicembre 2018

Ecco che ci prepariamo all'avvento del nuovo anno, e quale miglior modo di farlo che non una carrellata delle mostre ed eventi che avremo a nostra disposizione? Iniziamo Ho trovato qui un elenco esaustivo, che userò per commentare e consigliare chi avrà la pazienza di [Read more...]

Posted in: Arte Tag: 2019, anno nuovo, arte, cultura, mostre, paolo giorgio bassi

Istituzione culturale, valore e aura perduta

5 Agosto 2018

E' il momento, dopo post su post dedicati alla validità delle istituzioni museali, di tirare le fila di un discorso che, senza un indirizzo di merito, rischia di risultare abbastanza aleatorio. Il valore Il "valore" di un'istituzione culturale, innanzi tutto, [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: cultura, istituzione, paolo giorgio bassi

Ecate ritrovata a Selinunte

17 Gennaio 2018

Ecate Trivia, così la ricordo come protettrice ambigua e oscura dei crocicchi. E' stata ritrovata a Selinunte, la notizia è di questi giorni, una sua statuetta. L'archeologo responsabile del sito la candida come la prima del mondo greco. Enrico Caruso su Ansa comunica [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: conservazione, cultura, magia, mitologia, paolo giorgio bassi

Città perduta dell’epica classica: Heracleion

29 Dicembre 2017

E' di questi giorni la notizia che l'epica città di Heracleion è stata ritrovata In realtà è dal 2012 che si parla della mitica città reperita sul fondo del delta del Nilo, nella baia di Abukir, nord dell'Egitto. Heracleion era la città fondata dal pavido Paride e da [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: città, conservazione, cultura, Egitto, paolo giorgio bassi

Torna dall’esilio, Ovidio!

14 Dicembre 2017

A duemila anni dalla sua morte gli viene simbolicamente revocato l'esilio. Mi ha molto divertito sapere innanzi tutto che qualcuno, in amministrazione romana, sapesse chi era Ovidio, e che ricorreva il bimillenario della sua morte. Ma soprattutto mi ha colpito [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: cultura, Ovidio, paolo giorgio bassi, Roma

La composizione in Modigliani

30 Ottobre 2017

La britannica Tate Modern Gallery apre le porte al "nostro" Amedeo Modigliani. Uno scorcio sul suo periodo inglese, come vuole l'etichetta che lo vede collocato in questo contesto d'avanguardia british. Un occhio di riguardo per la "musa" Beatrice Hastings, che in [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: arte, cultura, Modigliani, paolo giorgio bassi

Borghi italiani valorizzati dalla home-sharing

10 Ottobre 2017

Mi aspettavo che sarebbe successo. La sharing economy del turismo si è rivelata una risorsa fondamentale per i piccoli borghi e le zone rurali. Così valorizzate dalla cinematografia estera italianofila, così parchi nell'incasso perché poco connessi con il giro dei [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: AirBnb, borghi, cultura, Italia, Mibact, paolo giorgio bassi, sharing economy, valorizzazione

Calo dei laureati e picco di “umanisti”

13 Settembre 2017

Sono il 18% i laureati italiani, uno dei numeri più bassi tra i paesi Ocse. In "Education at a Glance", il rapporto annuale su istruzione dei Paesi membri presentato ieri alla Luiss di Roma, l'Italia figura non troppo ben piazzata per il 2017, con una certa disparità [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: cultura, formazione, Italia, laureati, paolo giorgio bassi

Investimenti e sviluppo nella cultura milanese

10 Luglio 2017

Investimenti e sviluppo sono termini che sentiamo spesso, ma sempre meno di frequente vengono abbinati alla parola cultura. Il settore culturale, continuamente alla ricerca di modi creativi per crescere, ha visto aumentare d’importanza il rapporto tra cultura e [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: cultura, investimenti e sviluppo, paolo giorgio bassi
« Precedente 1 2 3 Successivo »

Articoli recenti

  • Gli ultimi ritrovamenti a Pompei: la vita quotidiana in città
  • Musica lirica: la distanza con il pop è così incolmabile?
  • Come comunicare la scienza ai più giovani?
  • E se Shakespeare fosse passato per una periferia romana?
  • Addio a Gennaro Cimmino, tra coreografia e grazia 

Copyright © 2025 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Legal Definition of Contract for Deed
  • Creating a Lease Agreement
  • 7 Letter Word for in Agreement
  • Westchester Ny Home Improvement Contractor License
  • Wv Operating Agreement
  • What Is a Local Service Agreement
  • Property Management Contract Template Dubai
  • General Power of Attorney Agreement
  • Forward Rate Agreement in Australia
  • Agreement for Use of Logo/Name Template
  • Engineering Procurement and Construction Contractors
  • Can I Be Forced to Sign a New Contract at Work
  • Retrophin Announces Agreement to Acquire Orphan Technologies
  • Sale Agreement Form Kenya
  • Travel Agency Agreement with Tour Operator
  • Rental Agreement Room in Private Home
  • What Is the Export Restraint Agreement
  • Indirect Cost Rate Agreement Hud
  • European Framework Agreement on Telework of 2002
  • Microsoft Services Agreement Update October 2020