Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Il biberon della Magna Grecia

16 Febbraio 2018

Abituati come siamo ai titoli eclatanti della stampa, potrebbe essere passato inosservato uno dei molti ritrovamenti archeologici curiosi fatti in questi giorni. E' successo nella Valle dei Templi di Agrigento, una delle miniere d'oro per la ricerca di reperti della [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: il biberon, scavi, selinunte

Venezia, numero chiuso al Carnevale

6 Febbraio 2018

Il numero chiuso, finora prerogativa di università e corsi di studio, arriva associato sulle grandi cronache anche a celebrazioni pubbliche. Fin qui nulla di insolito, abituati come siamo allo spettacolo di teatro, di cinema, al concerto, al balletto, insomma a tutte [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: carnevale, numero chiuso, paolo giorgio bassi, venezia

Venezia, il Volo dell’Angelo

4 Febbraio 2018

La festa delle Marie e il Volo dell'Angelo a Venezia sono uno dei caratteri più tipici dell'ormai celeberrimo Carnevale. Per chi stesse in questo momento attivando l'attenuante alla propria ignoranza dell'inflazionamento di questa ricorrenza, rispondo: non potete non [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: 2018, carnevale, marie, paolo giorgio bassi, venezia, volo dell'angelo

Ecate ritrovata a Selinunte

17 Gennaio 2018

Ecate Trivia, così la ricordo come protettrice ambigua e oscura dei crocicchi. E' stata ritrovata a Selinunte, la notizia è di questi giorni, una sua statuetta. L'archeologo responsabile del sito la candida come la prima del mondo greco. Enrico Caruso su Ansa comunica [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: conservazione, cultura, magia, mitologia, paolo giorgio bassi

Falsi Modigliani a Genova

13 Gennaio 2018

Una vergogna, non se ne può dire altro. Che debba arrivare un pittore privato, il livornese Carlo Pepi, a notare che 20 su 21 dei quadri esposti da luglio a Palazzo Ducale a Genova sono falsi, è di una gravità inaudita. Per Palazzo Ducale, il danno di immagine [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: arte, falso, Genova, Modigliani, paolo giorgio bassi

Città perduta dell’epica classica: Heracleion

29 Dicembre 2017

E' di questi giorni la notizia che l'epica città di Heracleion è stata ritrovata In realtà è dal 2012 che si parla della mitica città reperita sul fondo del delta del Nilo, nella baia di Abukir, nord dell'Egitto. Heracleion era la città fondata dal pavido Paride e da [Read more...]

Posted in: Riflessioni Tag: città, conservazione, cultura, Egitto, paolo giorgio bassi

Anno del turismo Europa Cina

23 Dicembre 2017

Il trinomio "turismo Europa Cina" racchiude in realtà uno sviluppo che va oltre il turismo e si configura come economico (come peraltro giustamente sostiene il Mibact). I flussi cinesi verso l'Europa stanno insomma diventando di un'importanza degna di meritare [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: Cina, paolo giorgio bassi, turismo

Torna dall’esilio, Ovidio!

14 Dicembre 2017

A duemila anni dalla sua morte gli viene simbolicamente revocato l'esilio. Mi ha molto divertito sapere innanzi tutto che qualcuno, in amministrazione romana, sapesse chi era Ovidio, e che ricorreva il bimillenario della sua morte. Ma soprattutto mi ha colpito [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: cultura, Ovidio, paolo giorgio bassi, Roma

Casa Galimberti e il Liberty votivo

10 Dicembre 2017

L'hanno chiamato stile floreale e Liberty per i leggeri argigogoli botanici, che ricordano il rococò ma si richiudono solitamente sulle due dimensioni. Non so per quale motivo certo liberty mi facesse ricorrere alla memoria l'arte cicladica, come anche Santa Maria [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: Liberty, milano, paolo giorgio bassi

Cinesi a Versailles

29 Novembre 2017

Il 29 per cento dei volantini informativi consegnati al museo di Versailles l'anno scorso è in cinese. Contro ogni aspettativa, Louis-Samuel Berger, il direttore del museo, afferma che il almeno il 13% del totale dei turisti era cinese (parliamo di 668mila [Read more...]

Posted in: Paolo Giorgio Bassi Tag: arte, Cina, paolo giorgio bassi, Versailles
« Precedente 1 … 28 29 30 … 33 Successivo »

Articoli recenti

  • Gli ultimi ritrovamenti a Pompei: la vita quotidiana in città
  • Musica lirica: la distanza con il pop è così incolmabile?
  • Come comunicare la scienza ai più giovani?
  • E se Shakespeare fosse passato per una periferia romana?
  • Addio a Gennaro Cimmino, tra coreografia e grazia 

Copyright © 2025 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Legal Definition of Contract for Deed
  • Creating a Lease Agreement
  • 7 Letter Word for in Agreement
  • Westchester Ny Home Improvement Contractor License
  • Wv Operating Agreement
  • What Is a Local Service Agreement
  • Property Management Contract Template Dubai
  • General Power of Attorney Agreement
  • Forward Rate Agreement in Australia
  • Agreement for Use of Logo/Name Template
  • Engineering Procurement and Construction Contractors
  • Can I Be Forced to Sign a New Contract at Work
  • Retrophin Announces Agreement to Acquire Orphan Technologies
  • Sale Agreement Form Kenya
  • Travel Agency Agreement with Tour Operator
  • Rental Agreement Room in Private Home
  • What Is the Export Restraint Agreement
  • Indirect Cost Rate Agreement Hud
  • European Framework Agreement on Telework of 2002
  • Microsoft Services Agreement Update October 2020