Paolo Giorgio Bassi

Non ci può essere una crisi la prossima settimana: la mia agenda è già piena. (H. Kissinger)

  • Chi sono

Buon 2020!

28 Dicembre 2019

Un buon 2020 merita un’occhiata al 2019 e a quello di cui mi sono occupato: dagli standard morali di Cristoforo Colombo alla collezione d’arte segreta di Hitler utile anche per capire il concetto di indottrinamento artistico.

Gli argomenti dell’anno

Mi sono occupato di diversi argomenti, quest’anno, e a parte quelle tappe che non potevano mancare, come il festival del cinema di Venezia e le relative pagelle dei film, vedo che ho comunque mantenuto intatta la mia affezione verso la città lagunare. Così non si è potuto tralasciare l’appuntamento con la Biennale 2019, nella sua apertura tradizionale verso l’Oriente ma anche verso i cugini statunitensi, come Puryear e in realtà molti altri, compreso uno sguardo critico e lucido sulla vicina Africa.

Il cinema

Si è parlato di Lina Wertmuller e del suo Oscar inaspettato, come anche del compianto Zeffirelli. Se non poteva mancare un cenno al simpatico e scanzonato Pasqualino Settebellezze, credo che sulla Wertmuller ci sia molto altro da dire. Forse un giorno parlerò di “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” e dei suoi sottotesti non proprio politicamente corretti. Si è parlato anche d’opera, en passant, senza troppa convinzione, ma mettere troppa carne al fuoco non è mai stato il mio primario obiettivo, anche perché quest’anno ne ho vista, per diversi motivi anche personali, poca.

Oltre al già citato festival del cinema di Venezia, non poteva mancare un accenno anche a Cannes. E’ arrivato quindi il momento di aprire la pagina “cinema” in modo più serio. Propositi per un buon 2020, rimpinguare l’argomento con più costanza, e non perdere nemmeno uno dei grandi appuntamenti internazionali.

Per un buon 2020

Ci sono orizzonti inesplorati, oltre alla promozione culturale e artistica che mi sono ripromesso di continuare a coltivare. Ad esempio, in questo 2019 ho parlato assai poco di musica, una lacuna da colmare. E se continuiamo su questo tono, e con questa varietà di argomenti, non posso che dirmi soddisfatto.

Un augurio a tutte le lettrici e a tutti i lettori di un sereno anno nuovo!

PGB

 

Posted in: Riflessioni Tag: 2019, 2020, buon anno, cinema, discorso di fine anno, paolo giorgio bassi

Articoli recenti

  • Sundance film festival 2023: la famiglia 
  • Tecnica di affresco e inevitabile decadimento
  • E se i celebri artisti italiani fossero artigiani?
  • Bronzi di Riace? No, di San Casciano
  • Come distinguere un paroliere da un poeta? 

Copyright © 2023 Paolo Giorgio Bassi.

Me WordPress Theme by themehall.com

  • Modele template cv
  • Modele regresji liniowej
  • Modele optymalizacji liniowej
  • Modele lettre demande de faveur
  • Modele jada toys
  • Modele debohr
  • Modele de rame foto handmade
  • Modele de mobil home anglais
  • Modele de lettre gratuite attestation d`hébergement
  • Modele de intrari in casa
  • Modele de dentier sans palais
  • Modele de contrat de bail commercial precaire
  • Modele carre flou
  • Modele źródeł ciepła
  • Modèle pouvoir pour ag
  • Modèle lettre de résiliation marchés publics
  • Modèle gratuit de facture auto entrepreneur
  • Modèle de votre ordinateur
  • Modèle de requête devant le juge administratif
  • Modèle de planification de leçon